Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il greggio crolla per la settima seduta consecutiva, timori per la Cina

Pubblicato 11.01.2016, 15:43
© Reuters.  Il prezzo del greggio crolla per la settima seduta consecutiva
LCO
-
CL
-
SSEC
-
CSI300
-

Investing.com - Il prezzo del greggio crolla per la settima seduta consecutiva questo lunedì, restando vicino ad un livello che non si registrava da oltre un decennio per via dei crolli sui mercati azionari cinesi.

Le borse cinesi crollano ancora questo lunedì, con l’indice Shanghai Composite e l’indice CSI300 che hanno registrato un crollo di oltre il 5%, nonostante i tentativi di Pechino di stabilizzare i mercati.

La scorsa settimana, l’indice Shanghai Composite ha perso tutti i guadagni del 2015, segnando un crollo del 10% in soli cinque giorni.

I traders temono che il crollo dei titoli azionari possa allargarsi ad altri settori economici e che possa causare una riduzione della richiesta di greggio da parte della nazione asiatica.

La Cina è il secondo consumatore mondiale di greggio dopo gli Stati Uniti ed è stata il motore del rafforzamento della domanda.

Sull’ICE Futures Exchange di Londra, il greggio Brent con consegna a marzo crolla di 84 centesimi, o del 2,49%, a 33,09 dollari al barile alle 14:45 GMT, o alle 9:45 ET, dopo aver segnato il minimo della seduta di 32,83 dollari. Il 7 gennaio, il prezzo è crollato a 32,16 dollari, un livello che non si registrava dall’aprile del 2004.

La scorsa settimana, i futures del Brent scambiati sulla borsa di Londra sono crollati di 4,30 dollari, o del 10,01%, dal momento che il crollo delle borse cinesi ed il rapido deprezzamento dello yuan hanno pesato sul sentimento degli investitori.

Intanto, sul New York Mercantile Exchange, il greggio con consegna a febbraio registra un crollo di 77 centesimi, o del 2,32%, a 32,39 dollari al barile. Precedentemente il prezzo è crollato a 32,25 dollari, non lontano dal minimo di 13 anni di 32,10 dollari della scorsa settimana.

La scorsa settimana i futures del greggio scambiati sulla borsa di New York sono crollati di 4,44 dollari, o del 10,48%, l’undicesimo calo settimanale delle ultime 13 settimane.

Intanto, lo spread tra i contratti del greggio Brent e quelli West Texas Intermediate è di 70 centesimi, rispetto ai 39 centesimi segnati alla chiusura di venerdì.

La produzione globale di greggio supera di gran lunga la domanda a causa dell’impennata della produzione del petrolio di scisto negli Stati Uniti e dopo la decisione dello scorso anno dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio di non tagliare la produzione per difendere la partecipazione sul mercato.

Molti analisti dei mercati prevedono che l’eccesso di scorte globali non farà che peggiorare quest’anno per via dell’impennata della produzione da parte di Arabia Saudita e Russia.

Il problema delle scorte in esubero peggiorerà ulteriormente quando il greggio iraniano tornerà sul mercato all’inizio di quest’anno, in seguito alla cancellazione delle sanzioni imposte al paese dall’Occidente. Secondo gli analisti, il paese potrebbe aumentare la produzione di circa 500.000 barili, facendo aumentare l’eccesso di scorte che sta facendo crollare i prezzi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.