Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Rame al massimo di una settimana dopo i dati della zona euro e cinesi

Pubblicato 01.08.2013, 11:28
GC
-
HG
-
SI
-
ICON
-
Investing.com - I futures del rame sono in salita al massimo di una settimana questo giovedì, dopo i dati che hanno indicato che il calo nel settore manifatturiero della zona euro si sta allentando.

Una lettura più forte del previsto dell’attività manifatturiera cinese ha offerto un ulteriore supporto.

La propensione agli investimenti più rischiosi è stata sostenuta dopo che la Federal Reserve non ha dato indicazioni sulla tempistica relativa al ridimensionamento del programma di stimolo.

Sulla divisione Comex del New York Mercantile Exchange, ha scambiato i futures del rame con consegna a settembre sono stati scambiati a 3,159 dollari la libbra nella mattinata europea, in salita dell’1,3% sulla giornata.

Supporto a 3,086 dollari la libbra, minimo del 29 luglio e resistenza a 3,193 dollari la libbra, massimo del 26 luglio.

Nella zona euro i dati hanno mostrato che l’indice PMI manifatturiero della zona euro è salito al massimo di 2 anni di 50,3 da 48,8 di giugno.

L’indice manifatturiero PMI è stato rivisto al massimo di 18 mesi di 50m7 a luglio, dalla lettura di 48,6 a giugno e sopra la lettura di 50,3.

In Europa l’indice PMI manifatturiero del Regno Unito è salito a 54,6 a luglio, il tasso di crescita più veloce degli ultimi 28 mesi.

L’Europa è la terza regione per consumo mondiale di rame.

Il metallo industriale è stato sostenuto dopo i dati ufficiali che hanno mostrato che in Cina l’indice PMI è salito inaspettatamente a 50,3 a luglio, dal 50,1 di giugno.

Una lettura sopra il 50,0 indica una crescita, al di sotto indica una contrazione.

Tuttavia, i dati ufficiali si distaccano dalla lettura finale dell’Indice PMI HSBC cinese, che ha toccato il minimo di 11 mesi di 47,7 a luglio.

La Cina è il principale consumatore mondiale e rappresenta il 40% del consumo mondiale dello scorso anno.

In conclusione al vertice di politica monetaria di due giorni, la Fed ha dichiarato che continuerà ad acquistare 85 miliardi di dollari al mese in titoli del Tesoro, aggiungendo che il ritmo della crescita economica è “modesto”.

L’allentamento quantitativo è della Fed considerato da molti investitori come un motore dell’aumento dei prezzi delle materie prime, poiché tende a pesare sul valore del dollaro.

Gli operatori dei mercati attendono i dati di venerdì sull’occupazione non agricola, per avere delle indicazioni sull’andamento del mercato del lavoro.

I contratti di settembre sono scesi del 2,5% a 3,118 dollari la libbra questo mercoledì, dopo che i dati hanno mostrato che l’economia è cresciuta più del previsto nel secondo trimestre del 2012.

Il Dipartimento per il Commercio ha dichiarato che il Prodotto Interno Lordo degli USA è salito al ritmo annuo dell’1,7% nel trimestre terminato a giugno, superando le aspettative di una crescita dell’1%.

La società di elaborazione buste paga ADP ha dichiarato che l’occupazione non agricola ha segnato un aumento destagionalizzato 200.000 unità a luglio, superando l’aumento previsto di 180.000.

Gli USA sono i secondi consumatori di rame dopo la Cina nella domanda globale.

Sul Comex, l’oro con consegna a dicembre ha segnato +0,85% a 1.324,35 dollari l’oncia troy, mentre l’argento con consegna a settembre è salito dello 0,5% a 19,72 dollari l’oncia troy.





Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.