Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Acurx si prepara alla sperimentazione di Fase 3 del candidato antibiotico per la CDI

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 15.05.2024, 18:11
ACXP
-

STATEN ISLAND, N.Y. - Acurx Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ: ACXP), azienda biofarmaceutica specializzata nello sviluppo di nuovi antibiotici, ha raggiunto un importante traguardo nel progresso del suo candidato farmaco principale, ibezapolstat, per il trattamento dell'infezione da C. difficile (CDI). Dopo il successo della riunione di fine fase 2 con la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, l'azienda si sta preparando a entrare nella fase 3 degli studi clinici internazionali.

La FDA ha concordato gli elementi chiave per i prossimi studi di Fase 3, che comprenderanno il disegno del protocollo, la popolazione di pazienti, gli endpoint primari e secondari e la dimensione del database di sicurezza della registrazione. Questi studi mirano a determinare se ibezapolstat può raggiungere la guarigione clinica e ridurre le recidive di CDI rispetto alla vancomicina, farmaco standard.

Gli studi di Fase 3 coinvolgeranno circa 450 soggetti in una popolazione Modified Intent-To-Treat (mITT), randomizzati in un rapporto 1:1 a ibezapolstat o alla vancomicina, in linea con i requisiti dell'EMA. Se verrà dimostrata la non inferiorità rispetto alla vancomicina, ulteriori analisi testeranno la superiorità.

Robert J. DeLuccia, presidente esecutivo di Acurx, ha espresso soddisfazione per il sostegno della FDA e per la disponibilità dell'azienda ad avviare il primo studio internazionale di Fase 3. L'azienda ha anche un piano di sviluppo completo. L'azienda ha anche un piano di sviluppo completo per la presentazione di una domanda di autorizzazione all'immissione in commercio in altri Paesi.

Lo studio clinico di Fase 2 di ibezapolstat comprendeva un segmento multicentrico, in aperto, a braccio singolo (Fase 2a), seguito da un segmento in doppio cieco, randomizzato, controllato in attivo e di non inferiorità (Fase 2b) in 28 siti di sperimentazione clinica statunitensi. Gli studi di Fase 2 hanno mostrato un tasso di guarigione clinica del 96% per ibezapolstat e il farmaco è stato ben tollerato senza eventi avversi gravi.

Acurx Pharmaceuticals ha inoltre ottenuto la designazione di PMI dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), che fornisce incentivi e supporto per l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'UE. L'azienda si sta preparando a presentare le richieste di orientamento per avviare gli studi clinici nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Giappone e in Canada.

Ibezapolstat è un nuovo antibiotico somministrato per via orale ed è il primo di una nuova classe di inibitori della DNA polimerasi IIIC. È stato designato come prodotto qualificato per le malattie infettive (QIDP) dalla FDA e ha ricevuto la designazione Fast Track per il trattamento della CDI.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa e le informazioni fornite sono soggette a verifica da parte di fonti indipendenti.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Acurx Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ: ACXP) si sta preparando per i suoi studi clinici internazionali di Fase 3, il panorama finanziario dell'azienda presenta un quadro eterogeneo. Secondo i dati di InvestingPro, ACXP vanta una capitalizzazione di mercato di 33,07 milioni di dollari, indicativa del suo status di small-cap nel settore biofarmaceutico. Il titolo della società ha registrato un rendimento significativo nell'ultimo mese, con un rendimento totale del 27,83%, evidenziando l'ottimismo degli investitori potenzialmente stimolato dai recenti sviluppi della FDA e dalla progressione dell'ibezapolstat. Ciò si riflette anche nel rendimento totale del titolo a una settimana, pari al 7,73%.

Tuttavia, anche le metriche finanziarie dipingono un quadro di cautela. La società ha un rapporto P/E negativo di -1,78, rettificato a -2,27 per gli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023, a sottolineare che ACXP non è attualmente redditizia. Ciò è in linea con uno dei suggerimenti di InvestingPro, secondo cui gli analisti non prevedono che la società sarà redditizia quest'anno. Inoltre, il titolo è scambiato a un multiplo prezzo/valore di 7,09, che può essere un problema per gli investitori orientati al valore.

Per chi segue da vicino Acurx Pharmaceuticals, la piattaforma InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro, come la capacità dell'azienda di gestire efficacemente le riserve di liquidità, la presenza di più contanti che debiti e le attività liquide superiori agli obblighi a breve termine. Per esplorare queste e altre analisi approfondite, i lettori interessati possono visitare la pagina dedicata ad ACXP di InvestingPro. Per un'esperienza più completa, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+. Con un totale di 10 suggerimenti di InvestingPro, gli investitori possono ottenere una comprensione approfondita della salute finanziaria e del potenziale di investimento di Acurx.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.