Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Baird alza il target delle azioni Charles River Labs sulla base di solide analisi finanziarie

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 13.06.2024, 13:07
CRL
-

Giovedì Baird ha alzato il target di prezzo delle azioni Charles River Laboratories International, Inc. (NYSE:CRL) a 271,00 dollari, rispetto al precedente target di 270,00 dollari, mantenendo un rating Outperform sul titolo. La valutazione di Baird si basa su una metodologia completa, che comprende una serie di analisi finanziarie.

L'approccio della società per determinare il nuovo obiettivo di prezzo ha incorporato un multiplo di 22,5x nell'analisi del rapporto prezzo/utile (P/E) a un anno e un multiplo di 25,0x nell'analisi del P/E a due-cinque anni.

Inoltre, nei calcoli del flusso di cassa scontato (DCF) sono stati utilizzati un costo medio ponderato del capitale (WACC) di circa il 9% e un tasso di crescita terminale del 4,0%. Per l'analisi del rapporto tra valore d'impresa e utili al lordo di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti (EV/EBITDA) a breve termine è stato applicato un multiplo di 15,0x.

L'analista ha osservato che vi sono diversi rischi associati a Charles River Labs che gli investitori dovrebbero considerare. Questi rischi includono l'incertezza dell'impatto netto di COVID-19 nel breve e medio termine, l'esposizione a società biotecnologiche più piccole, i rapporti significativi con clienti accademici e governativi, la posizione debitoria dell'azienda, le sfide legate all'integrazione delle acquisizioni, l'esposizione alle fluttuazioni delle valute estere, l'ambiente di fornitura dei primati non umani (NHP), le operazioni in Cina e altri rischi legati al settore.

Nonostante questi rischi, la valutazione di Baird sostiene il rating Outperform, indicando una prospettiva positiva sulla performance del titolo Charles River Labs. Il leggero aumento dell'obiettivo di prezzo riflette la fiducia della società nel suo potenziale di crescita e redditività.

In altre notizie recenti, Charles River Laboratories ha riportato risultati contrastanti nel primo trimestre, con un calo dell'1,7% del fatturato complessivo dovuto principalmente alla diminuzione delle vendite nei settori Discovery Services e Safety Assessment (DSA).

Ciononostante, l'azienda ha riaffermato la propria guidance per l'intero anno in termini di fatturato e di utili per azione non-GAAP, esprimendo fiducia nella ripresa della domanda nella seconda metà dell'anno.

Goldman Sachs ha avviato la copertura su Charles River Labs con un rating Buy e un obiettivo di prezzo di 290,00 dollari, identificando la società come un'entità leader nel settore della ricerca preclinica.

Al contrario, TD Cowen, Baird ed Evercore ISI hanno corretto le loro prospettive su Charles River Labs, riducendo i loro obiettivi di prezzo a causa delle preoccupazioni sull'utilizzo della capacità dell'azienda e sulla dipendenza dalla ripresa del settore biotecnologico.

Goldman Sachs prevede che, con il ritorno dei livelli di finanziamento a quelli precedenti la pandemia di Covid-19, Charles River Labs sperimenterà la leva finanziaria più elevata rispetto ai suoi concorrenti.

Evercore ISI ha rilevato i primi segnali di ripresa del settore e lo slancio positivo della produzione nel primo trimestre. Questi recenti sviluppi riflettono le sfide e le opportunità che Charles River Laboratories deve affrontare nell'attuale contesto di mercato.

Approfondimenti di InvestingPro

Le prospettive positive di Baird su Charles River Laboratories International, Inc. (NYSE:CRL) sono confermate da alcune delle ultime metriche e dagli approfondimenti degli analisti. Secondo InvestingPro, la capitalizzazione di mercato della società si attesta su un robusto valore di 11,02 miliardi di dollari e mantiene un rapporto prezzo/utili (P/E) di 24,92, che sale leggermente a 26,86 sulla base degli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Questi dati sono in linea con l'utilizzo dei multipli P/E nella metodologia di valutazione di Baird.

Due suggerimenti di InvestingPro che potrebbero interessare gli investitori sono la bassa volatilità dei prezzi con cui il titolo CRL viene generalmente scambiato e la previsione degli analisti secondo cui l'azienda sarà redditizia quest'anno, supportata dal fatto che è stata redditizia negli ultimi dodici mesi. Inoltre, pur non pagando un dividendo, la società ha dimostrato un elevato rendimento nell'ultimo decennio. Per gli investitori che desiderano un'analisi più approfondita, sono disponibili altri 5 consigli di InvestingPro, ai quali si può accedere con l'esclusivo codice promozionale PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

La crescita dei ricavi rimane modesta, con un aumento dello 0,49% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, e i margini di profitto lordo sono sani, pari al 36,51%. Il margine di reddito operativo della società si attesta al 15,25%, a testimonianza di una solida redditività. Questi dati possono dare agli investitori fiducia nella salute finanziaria dell'azienda, nonostante i rischi evidenziati da Baird.

Gli investitori dovrebbero notare che il prossimo appuntamento con gli utili è previsto per il 31 luglio 2024, il che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla performance e sulle prospettive future dell'azienda. Inoltre, le stime di fair value degli analisti e di InvestingPro sono rispettivamente di 270 e 237,64 dollari, il che suggerisce un potenziale rialzo rispetto al prezzo di chiusura precedente di 213,84 dollari.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.