Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

BMO ottimista sul titolo Dayforce, cita ambiziosi obiettivi di crescita

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 11.06.2024, 13:45
DAY
-

Martedì, BMO Capital ha mantenuto un outlook positivo sul titolo Dayforce (NYSE: DAY), ribadendo un rating Outperform e un obiettivo di prezzo di 75,00 dollari. La valutazione dell'azienda fa seguito all'annuncio degli ambiziosi obiettivi di crescita di Dayforce, che punta a un fatturato di 5 miliardi di dollari e a un miliardo di dollari di free cash flow (FCF) entro un periodo di circa sette anni. Questo obiettivo segna un aumento significativo rispetto agli attuali 2 miliardi di dollari di fatturato.

Il management di Dayforce ha delineato una strategia che prevede di sfruttare le opportunità di acquisizione di nuovi clienti e un ecosistema di partner in espansione. La mossa dell'azienda per conquistare una fetta più ampia del mercato è supportata dai suoi piani per bilanciare le entrate da nuovi clienti con le espansioni, in particolare quando si spinge in settori di fascia alta e amplia l'offerta di prodotti per la gestione del capitale umano (HCM).

L'azienda vede anche un potenziale di miglioramento dei margini, citando, tra gli altri fattori, possibili aumenti del margine lordo ricorrente e della leva delle spese operative. Questi miglioramenti fanno parte delle iniziative strategiche che Dayforce ritiene possano far progredire la sua performance finanziaria.

La posizione di BMO Capital indica fiducia nella capacità di Dayforce di realizzare il suo piano di crescita. L'analista ha sottolineato il potenziale di rialzo del titolo nel caso in cui l'azienda raggiunga i suoi obiettivi, segnalando una performance potenzialmente forte negli anni a venire.

In sintesi, il percorso di crescita mirato di Dayforce e l'attenzione strategica ai ricavi dei clienti nuovi e di quelli esistenti, insieme all'enfasi sul miglioramento dei margini, costituiscono la base del continuo sostegno di BMO Capital al titolo della società all'attuale obiettivo di prezzo.

In altre notizie recenti, le società di analisi finanziaria hanno modificato le loro prospettive su Dayforce. CFRA ha declassato il titolo Dayforce da Buy a Hold, citando le preoccupazioni per un potenziale rallentamento della crescita dei ricavi e per una leva finanziaria relativamente elevata.

La società ha rivisto l'obiettivo di prezzo a 53,00 dollari, sulla base di una valutazione pari a 26,5 volte le previsioni di utile per azione (EPS) per il 2025. Nonostante ciò, CFRA ha rilevato il potenziale dei nuovi prodotti e l'espansione dell'azienda nei mercati internazionali, prevedendo una crescita delle vendite del 15% nel 2024 e del 13% nel 2025.

Contemporaneamente, BMO Capital Markets ha rivisto al ribasso il suo obiettivo di prezzo per Dayforce a 75 dollari, ma ha mantenuto il rating Outperform. L'azienda ha sottolineato l'ampio Total Addressable Market (TAM) globale dell'azienda e lo slancio con le imprese e i partner come ragioni del rating positivo. Il nuovo obiettivo di prezzo riflette una valutazione più cauta delle azioni Dayforce nel breve termine.

Anche Mizuho Securities ha modificato il suo obiettivo di prezzo per Dayforce portandolo a 80 dollari e riaffermando il rating Buy. La previsione di fatturato ricorrente per Dayforce per l'anno fiscale 24 rimane di 1.166 milioni di dollari e ha aumentato la previsione di fatturato totale a 1.733 milioni di dollari.

Mizuho ha osservato che Dayforce è ben posizionata per sostenere una crescita di oltre il 20% dei suoi ricavi ricorrenti, escluso il float. Questi recenti aggiustamenti evidenziano l'evoluzione del panorama finanziario e la continua valutazione della performance di Dayforce da parte degli analisti di mercato.

Approfondimenti di InvestingPro

Con Dayforce (NYSE: DAY) che si pone obiettivi ambiziosi, i dati in tempo reale di InvestingPro forniscono un'istantanea della salute finanziaria e della posizione di mercato dell'azienda. Secondo le ultime metriche, Dayforce vanta una solida capitalizzazione di mercato di 8 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori nel suo potenziale di crescita. L'impressionante margine di profitto lordo della società si attesta al 48,37%, sottolineando la sua efficienza nella gestione dei costi rispetto ai ricavi. Questo dato è particolarmente rilevante se si considerano le iniziative strategiche di Dayforce volte al miglioramento dei margini e alla leva delle spese operative, come indicato nell'analisi di BMO Capital.

Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che Dayforce dovrebbe registrare una crescita dell'utile netto quest'anno, in linea con la sua strategia di crescita prospettica. Inoltre, la società opera con un livello di indebitamento moderato, che potrebbe fornire la flessibilità finanziaria necessaria per perseguire l'ambizioso obiettivo di 5 miliardi di dollari di ricavi. Per gli investitori in cerca di un'analisi dettagliata e di ulteriori suggerimenti di InvestingPro, sono disponibili altri 13 approfondimenti che potrebbero offrire una comprensione più profonda delle sfumature alla base del percorso finanziario di Dayforce.

Gli investitori potenziali e attuali possono approfittare dell'offerta esclusiva per migliorare la loro strategia di investimento con InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, gli utenti possono ricevere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+. L'offerta consente di accedere a strumenti e analisi completi, essenziali per prendere decisioni informate nel dinamico panorama del mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.