NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BMO taglia l'obiettivo di prezzo delle azioni Autodesk sulla scia della conclusione dell'indagine contabile

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 12.06.2024, 14:46
© Shutterstock
ADSK
-

Mercoledì BMO Capital ha modificato la propria posizione su Autodesk, riducendo l'obiettivo di prezzo a 254 dollari dai precedenti 293 dollari e mantenendo il rating Market Perform sul titolo. La decisione arriva sulla scia della conclusione dell'indagine contabile di Autodesk, che ha fornito nuove indicazioni sulla traiettoria del suo business per l'anno in corso.

Autodesk, società di software quotata al NASDAQ:ADSK, è stata sotto esame a seguito di un'indagine contabile che ora è stata risolta. L'analista di BMO Capital ha sottolineato che, nonostante le sfide del mercato più ampio, l'impegno di Autodesk a mantenere le proprie previsioni di fatturato e di free cash flow (FCF) per l'anno fiscale 2025 (FY25) è un segnale positivo. Tuttavia, la crescita delle fatture prevista per l'anno in corso è ora leggermente superiore a quella stimata in precedenza.

La transizione in corso del modello di business di Autodesk negli Stati Uniti rende più complesse le prospettive attuali, ma presenta anche un potenziale percorso di chiarezza sui catalizzatori quando l'azienda si avvicina all'anno fiscale 2026 (FY26). Il rating Market Perform indica che l'analista non ritiene il titolo né significativamente sottovalutato né sopravvalutato all'attuale prezzo di negoziazione.

L'aggiustamento dell'obiettivo di prezzo riflette una visione cauta ma non pessimistica dell'assetto a breve termine di Autodesk, riconoscendo le complessità della transizione del modello di business e le solide prospettive finanziarie dell'azienda nel medio termine. Il management e gli investitori di Autodesk terranno probabilmente d'occhio i progressi dell'azienda mentre attraversa questi cambiamenti e cerca di raggiungere i suoi obiettivi finanziari nei prossimi anni.

Tra le altre notizie recenti, Autodesk ha registrato un inizio positivo dell'anno fiscale 2025, con un aumento del 12% del fatturato del primo trimestre a 1,42 miliardi di dollari e un utile per azione (EPS) rettificato di 1,87 dollari, entrambi superiori alle aspettative degli analisti. Nonostante una diminuzione del 5% delle fatture totali, la pipeline dei ricavi futuri appare solida, con gli obblighi di prestazione rimanenti in crescita del 12% rispetto all'anno precedente.

Le prospettive di Autodesk per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2025 prevedono un fatturato compreso tra 1,475 e 1,490 miliardi di dollari, mentre l'EPS rettificato dovrebbe essere compreso tra 1,98 e 2,04 dollari. Per l'intero anno fiscale 2025, la società prevede una crescita dei ricavi compresa tra il 9% e l'11%.

Gli analisti hanno dato risposte contrastanti a questi sviluppi. Rosenblatt Securities ha mantenuto il rating Buy e un obiettivo di prezzo di 290,00 dollari, mentre RBC Capital ha ribadito il rating Outperform con un obiettivo di prezzo stabile a 260,00 dollari.

D'altro canto, Deutsche Bank ha ridotto il suo obiettivo di prezzo a 245 dollari dai precedenti 265 dollari, mantenendo un rating Hold, e Goldman Sachs ha tagliato il suo obiettivo di prezzo a 225 dollari dai precedenti 230 dollari, riaffermando un rating Sell sulla società.

Inoltre, Autodesk ha annunciato Project Bernini, un modello di intelligenza artificiale progettato per generare forme 3D da vari input, segnando un significativo progresso nel settore della progettazione. Questi recenti sviluppi riflettono le iniziative strategiche e la salute finanziaria dell'azienda, fornendo agli investitori un quadro più chiaro dello stato attuale e delle prospettive future di Autodesk.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Autodesk (NASDAQ:ADSK) attraversa la transizione del suo modello di business e punta a raggiungere i suoi obiettivi finanziari, gli approfondimenti di InvestingPro fanno ulteriore luce sulla performance e sulla valutazione dell'azienda. Autodesk vanta un robusto margine di profitto lordo del 91,73% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2023, sottolineando la sua capacità di mantenere la redditività in mezzo ai cambiamenti del mercato. Tuttavia, l'azienda viene scambiata a un multiplo degli utili elevato, con un rapporto P/E di 45,58, che suggerisce una valutazione superiore rispetto alla crescita degli utili a breve termine.

Con una capitalizzazione di mercato di 45,68 miliardi di dollari e un rapporto prezzo/valore contabile di 21,14, le metriche di valutazione di Autodesk indicano la fiducia degli investitori nei suoi asset e nel suo potenziale di crescita futura. Questi dati finanziari, uniti a una crescita dei ricavi del 10,6% negli ultimi dodici mesi, riflettono un'azienda che sta espandendo efficacemente la propria linea di business. Per i lettori che desiderano un'analisi più approfondita della salute finanziaria di Autodesk, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti, tra cui l'analisi dei livelli di indebitamento e dei multipli di guadagno dell'azienda. Gli investitori possono accedere a questi approfondimenti e ad altri ancora utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro, che attualmente elenca 13 suggerimenti aggiuntivi per Autodesk.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.