Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

BofA abbassa il target delle azioni Ryanair tra guadagni di quote di mercato e sottovalutazioni

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 21.05.2024, 12:15
© Reuters.
RYAAY
-

Martedì scorso, BofA Securities ha modificato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni Ryanair, quotate al NASDAQ:RYAAY, abbassandolo a 170 dollari dai precedenti 176 dollari. L'azienda continua a raccomandare un rating Buy sul titolo della compagnia aerea.

Ryanair ha recentemente riconosciuto le aspettative di un indebolimento dei prezzi estivi, come condiviso nella telefonata di presentazione degli utili. I dirigenti della società non sono riusciti a individuare la causa esatta di questa prevista flessione, ma hanno confermato che la domanda dei clienti rimane forte. Per l'anno fiscale 2025, Ryanair prevede un modesto aumento dei costi unitari, che supera sia le previsioni di BofA Securities che quelle del consenso.

In risposta alle indicazioni aggiornate di Ryanair, BofA Securities ha rivisto al ribasso del 13% le stime sull'utile netto per l'anno fiscale 2025, prevedendo ora 2,2 miliardi di euro. Questa revisione riflette l'aumento dei costi previsti. Tuttavia, le stime tariffarie della società per lo stesso periodo rimangono sostanzialmente invariate.

Anche l'obiettivo di prezzo per le azioni Ryanair sul mercato europeo è stato ridotto del 10% a 25 euro da 28 euro. L'adeguamento dell'obiettivo di prezzo per le American Depositary Receipts (ADR) rappresenta un calo del 4% a 170 dollari da 176 dollari, incorporando un premio maggiorato del 23%, rispetto al precedente 15%.

Nonostante la riduzione dell'obiettivo di prezzo, BofA Securities sottolinea che le azioni di Ryanair sono attualmente scambiate a un multiplo di 9,5 volte gli utili stimati per l'anno fiscale 2025.

Si tratta di un valore notevolmente inferiore alla media storica della compagnia aerea, pari a 13 volte gli utili. BofA Securities giustifica il rating Buy citando i guadagni di quote di mercato di Ryanair e una crescita degli utili prevista del 9%.

Approfondimenti di InvestingPro

Approfondendo i dati finanziari di Ryanair (NASDAQ:RYAAY), i dati di InvestingPro evidenziano una solida capitalizzazione di mercato di 22,39 miliardi di dollari, che indica la presenza significativa della società sul mercato. Il rapporto P/E della compagnia aerea si attesta a un interessante 10,95, suggerendo che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto ai suoi utili. Ciò è in linea con l'osservazione di BofA Securities secondo cui Ryanair viene scambiata al di sotto del suo multiplo di guadagno medio storico. Con un PEG ratio di appena 0,21, i dati indicano un potenziale di crescita futura degli utili che potrebbe non essere pienamente riflesso nel prezzo attuale del titolo.

I suggerimenti di InvestingPro per Ryanair sottolineano la solida posizione finanziaria della società, con più liquidità che debiti in bilancio, che può essere un segnale rassicurante per gli investitori preoccupati per la stabilità finanziaria. Inoltre, l'elevato rendimento per gli azionisti testimonia la capacità della società di restituire valore agli investitori. Per chi volesse approfondire i dati finanziari di Ryanair, sono disponibili altri 10 consigli di InvestingPro, che offrono spunti di riflessione per le decisioni di investimento. I lettori interessati possono esplorare questi suggerimenti e approfittare di un'offerta speciale utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.