Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Citi alza l'obiettivo per le azioni di Aluminum Corp. of China

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 11.04.2024, 18:38
ACH
-

Giovedì Citi ha mantenuto il rating Buy su Aluminum Corp. of China, comunemente nota come Chalco (2600:HK) (NYSE: ACH), alzando al contempo l'obiettivo di prezzo a 7,88 HK$ dal precedente 5,51 HK$. L'aggiustamento fa seguito a una revisione delle previsioni sugli utili della società dopo i recenti risultati e comprende le indicazioni dell'azienda e le previsioni aggiornate sui prezzi del team di Citi dedicato alle materie prime.

L'azienda ha basato il nuovo obiettivo di prezzo su un metodo di valutazione price-to-book (PB), esprimendo fiducia nelle prospettive del mercato dell'alluminio. L'analista ha citato diversi fattori che contribuiscono alla posizione positiva, tra cui la forte domanda da parte di settori come l'installazione di impianti solari e i veicoli a nuova energia (NEV) in Cina, insieme a una situazione di offerta limitata.

Citi prevede inoltre che i margini dell'alluminio possano rimanere elevati per un periodo prolungato all'interno del mercato cinese. Questa previsione è supportata dalla possibilità di un ciclo di rifornimento della produzione che potrebbe iniziare nel 2024, come indicato nella nota di outlook dell'azienda.

L'aggiornamento dell'obiettivo di prezzo riflette una prospettiva rialzista sul futuro di Chalco, con Citi che suggerisce che la società è ben posizionata per beneficiare delle attuali dinamiche di mercato. L'analisi della società indica la robustezza della domanda e la limitatezza dell'offerta come fattori chiave per una redditività sostenuta nel settore dell'alluminio, in particolare in Cina.

Approfondimenti di InvestingPro

La salute finanziaria e la performance di mercato di Aluminum Corp. of China (Chalco) forniscono una comprensione più approfondita del suo potenziale valore d'investimento. Con un rapporto prezzo/utile (P/E) di 7,84, Chalco ha una valutazione che potrebbe essere interessante per gli investitori alla ricerca di titoli sottovalutati, soprattutto in un mercato che prevede una crescita del settore dell'alluminio. Il PEG ratio di -0,23 e il rapporto prezzo/valore contabile di 0,75 suggeriscono ulteriormente che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto al suo potenziale di crescita e alle sue attività.

Il fatturato dell'azienda è cresciuto del 6,38% negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023, evidenziando un aumento costante delle vendite. Nonostante un calo trimestrale dei ricavi del 4,15% nel quarto trimestre del 2023, il margine di profitto lordo di Chalco rimane forte, pari al 25,25%, indicando la capacità dell'azienda di mantenere la redditività. Inoltre, con un margine di reddito operativo del 10,3% e un rendimento delle attività del 6,12%, Chalco dimostra disciplina finanziaria e una gestione efficiente delle attività.

Per gli investitori in cerca di dividendi, il rendimento da dividendo di Chalco si attesta a un interessante 5,16%, completato da una crescita dei dividendi del 9,85% nello stesso periodo. Ciò evidenzia l'impegno della società a restituire valore ai propri azionisti. Inoltre, la piattaforma InvestingPro offre ulteriori approfondimenti con PRONEWS24 per sbloccare uno sconto del 10% sugli abbonamenti annuali o biennali Pro e Pro+. Per Chalco sono disponibili altri 5 suggerimenti di InvestingPro, che possono guidare gli investitori a sfruttare queste metriche finanziarie per le decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.