NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Citi mantiene il rating "Buy" sul titolo Vertiv, vedendo un potenziale di crescita e di margine

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 13.06.2024, 11:29
VRT
-

Giovedì Citi ha ribadito la propria fiducia nel titolo Vertiv Holdings Co. (NYSE:VRT), mantenendo il rating "Buy" (acquistare) con un obiettivo di prezzo stabile a 110,00 dollari. L'approvazione fa seguito a un incontro virtuale con il management dell'azienda, durante il quale Citi ha sottolineato la solida posizione di Vertiv nei settori termico ed energetico, comprese le tecnologie di raffreddamento a liquido, che stanno guadagnando terreno nei data center.

Vertiv, riconosciuta come fornitore di primo livello di infrastrutture per data center, è percepita come una posizione competitiva sicura, contrariamente alle preoccupazioni di alcuni investitori per le potenziali perturbazioni del mercato. L'analisi di Citi suggerisce che Vertiv è ben equipaggiata per trarre vantaggio dall'aumento degli investimenti nell'infrastruttura dei data center, soprattutto quando l'azienda esplora opportunità di crescita al di là dei mercati nordamericani degli hyper-scaler e della co-location.

Le prospettive di crescita dell'azienda non sono l'unico aspetto che riceve commenti positivi. Citi ha anche sottolineato il potenziale di espansione dei margini di Vertiv, che potrebbe contribuire ad accelerare la crescita degli utili per azione. Ciò è attribuito a quella che Citi descrive come un'esecuzione sempre più mirata da parte del team di gestione di Vertiv.

Le prospettive di Vertiv sono ottimistiche e Citi sottolinea la disponibilità dell'azienda a capitalizzare la crescente domanda di servizi per i data center. Con la diffusione del raffreddamento a liquido nei data center, la posizione di Vertiv potrebbe rafforzarsi ulteriormente, offrendo un percorso di crescita e redditività sostenuta.

Gli investitori sono incoraggiati a guardare con favore alle azioni di Vertiv, poiché l'azienda continua a dimostrare la sua capacità di navigare nel mercato in espansione dei data center, migliorando al contempo i propri margini. La reiterazione dell'obiettivo di prezzo di 110,00 dollari da parte di Citi riflette la convinzione che Vertiv abbia un potenziale continuo di performance finanziaria e di leadership di mercato.

In altre notizie recenti, Vertiv Holdings Co. ha mantenuto una forte performance, come evidenziato da RBC Capital e Oppenheimer. RBC Capital ha mantenuto il rating Outperform su Vertiv, apprezzando il successo dell'introduzione della piattaforma di business outcomes guidata dall'intelligenza artificiale dell'azienda.

L'azienda prevede inoltre che Vertiv progredisca verso il raggiungimento della Rule of 40 entro l'anno fiscale 2027. Analogamente, Oppenheimer ha aumentato l'obiettivo di prezzo per Vertiv a 98 dollari, dopo l'impressionante performance del primo trimestre del 2024 che ha superato le aspettative degli analisti.

Inoltre, Vertiv ha riportato solidi risultati per il primo trimestre del 2024, con un aumento delle vendite dell'8% e una crescita significativa in tutte le regioni. Gli ordini dell'azienda sono aumentati del 60% rispetto all'anno precedente e l'utile operativo rettificato ha raggiunto i 249 milioni di dollari.

Inoltre, Vertiv ha avviato un programma di riacquisto di azioni e ha alzato la sua guidance per l'intero anno, prevedendo una crescita organica del 12% e margini operativi del 17,7%. Questi recenti sviluppi sottolineano il forte posizionamento di Vertiv sul mercato, in particolare nel settore dell'intelligenza artificiale.

Approfondimenti di InvestingPro

Vertiv Holdings Co. (NYSE:VRT) presenta prospettive promettenti secondo le ultime analisi, con dati in tempo reale che sottolineano la narrativa finanziaria della società. La capitalizzazione di mercato di Vertiv è di ben 33,75 miliardi di dollari, a testimonianza della fiducia degli investitori nella posizione di mercato e nelle prospettive di crescita dell'azienda. Il rapporto prezzo/utile (P/E) della società, pur essendo più elevato (85,49), si riduce a un più modesto 80,97 se si considerano gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. A ciò si aggiunge un rapporto PEG di 0,35 per lo stesso periodo, che suggerisce che la crescita degli utili della società potrebbe giustificare il rapporto P/E più elevato.

La crescita dei ricavi rimane un punto di forza di Vertiv, con un aumento del 15,27% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 e un incremento trimestrale del 7,76% per il 1° trimestre 2024. Tale crescita testimonia l'espansione dell'azienda nel mercato delle infrastrutture per i data center. Inoltre, il titolo della società ha registrato un significativo rendimento del 302,01% nell'ultimo anno, indicando una solida performance di mercato che si allinea con i giudizi positivi espressi dagli analisti.

Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, indicando un potenziale di continuo successo finanziario. Inoltre, si prevede che Vertiv aumenterà il suo utile netto quest'anno, rafforzando le prospettive ottimistiche condivise da Citi. Gli investitori in cerca di analisi più approfondite e di ulteriori suggerimenti di InvestingPro possono esplorare ulteriori approfondimenti su Vertiv su Investing.com/pro/VRT. Per chi fosse interessato, sono disponibili altri 17 consigli di InvestingPro e, con il codice promozionale PRONEWS24, gli utenti possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.