Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Citi mantiene la posizione neutrale sul titolo Quest Diagnostics dopo gli incontri con gli investitori

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 13.06.2024, 11:27
DGX
-

Giovedì Citi ha ribadito il suo rating neutrale sul titolo Quest Diagnostics (NYSE:DGX) con un obiettivo di prezzo stabile a 145,00 dollari. A seguito degli incontri con i dirigenti dell'azienda, tra cui il direttore finanziario Sam Samad, tenutisi a Denver e a Kansas City all'inizio della settimana, gli analisti di Citi hanno evidenziato alcuni punti chiave delle discussioni.

Dagli incontri con i dirigenti di Quest Diagnostics è emersa una visione positiva delle tendenze a breve e lungo termine, sostenuta da elevati tassi di utilizzo. Il management si aspetta che l'attuale elevato utilizzo torni gradualmente a livelli normali.

L'azienda prevede inoltre un miglioramento dei margini nell'anno fiscale 2024, grazie alle misure di risparmio dei costi adottate in precedenza e alla prevista crescita dei ricavi. Il Protecting Access to Medicare Act (PAMA) è considerato una variabile significativa che influisce sui margini a lungo termine, e il management ha espresso la forte fiducia che quest'anno si verificherà un ritardo nel PAMA.

Inoltre, Quest Diagnostics attende la seconda metà del 2024 per il lancio di Haystack, un prodotto destinato al mercato della malattia minima residua (MRD), e il management è ottimista sulle potenziali opportunità di mercato.

L'analisi di Citi suggerisce che l'attuale guidance di Quest Diagnostics potrebbe essere conservativa e che esiste la possibilità che i risultati finanziari superino le aspettative nel corso dell'anno, considerando le condizioni favorevoli relative ai tassi di utilizzo.

Tra le altre notizie recenti, Quest Diagnostics ha registrato una raffica di attività. L'azienda ha finalizzato l'acquisizione delle attività di laboratorio di PathAI Diagnostics, con l'obiettivo di potenziare l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) e della patologia digitale nella diagnosi delle malattie. La nuova struttura acquisita a Memphis, ora ribattezzata AmeriPath, servirà come centro di ricerca e sviluppo (R&S) di Quest per l'intelligenza artificiale e il digitale.

Oltre all'acquisizione, Quest Diagnostics ha accolto nel proprio Consiglio di Amministrazione Robert B. Carter, attualmente Vicepresidente esecutivo e Chief Information Officer di FedEx Corporation. Inoltre, Murali Balakumar è stato nominato Vicepresidente senior e Chief Information and Digital Officer, un ruolo che dovrebbe rafforzare gli sforzi di trasformazione digitale dell'azienda.

Quest Diagnostics ha anche annunciato un dividendo trimestrale in contanti di 0,75 dollari per azione. Tra gli altri sviluppi, uno studio condotto da Haystack Oncology, una consociata di Quest Diagnostics, suggerisce che il test del DNA tumorale circolante (ctDNA) per la malattia minima residua potrebbe potenzialmente ridurre i costi dei piani sanitari fino al 21% per i pazienti affetti da tumore colorettale di stadio II.

Questi recenti sviluppi riflettono l'impegno di Quest Diagnostics nell'integrare tecnologie avanzate nelle proprie attività, nell'ampliare il proprio team di leadership e nel fornire valore ai propri azionisti.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Quest Diagnostics (NYSE:DGX) continua a navigare nel panorama sanitario, i dati in tempo reale di InvestingPro forniscono uno sguardo più approfondito sulla salute finanziaria e sulla performance di mercato della società. Con una capitalizzazione di mercato di 15,42 miliardi di dollari e un solido track record di crescita dei dividendi, Quest Diagnostics ha aumentato il dividendo per 12 anni consecutivi e ha mantenuto i pagamenti per 21 anni consecutivi, a testimonianza dell'impegno nei confronti degli azionisti. Inoltre, il rapporto P/E della società si attesta a 18,41 e i dati rettificati degli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre 2024, riflettono un rapporto P/E leggermente inferiore, pari a 17,27, indicando una valutazione stabile agli occhi degli investitori.

I suggerimenti di InvestingPro sottolineano che l'aggressiva strategia di riacquisto di azioni da parte del management e la bassa volatilità dei prezzi del titolo rappresentano un segnale rassicurante per gli investitori in cerca di stabilità. Inoltre, gli analisti prevedono una redditività dell'azienda per quest'anno, supportata dalla crescita positiva degli utili che si riflette nella recente crescita dei ricavi dell'1,5% nel primo trimestre del 2024. Pur essendo vicina ai massimi delle 52 settimane, la quotazione dell'azienda è al 95,34% di questo picco, il che suggerisce che la fiducia degli investitori è forte.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le strategie di mercato di Quest Diagnostics, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e suggerimenti. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, e scoprite la ricchezza di analisi disponibili, tra cui altri 6 consigli di InvestingPro per DGX su https://www.investing.com/pro/DGX.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.