Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Clearmind Medicine deposita il decimo brevetto per il trattamento della depressione

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 27.03.2024, 14:47
CMND
-

VANCOUVER - Clearmind Medicine Inc. (NASDAQ:CMND), (FSE:CWY), un'azienda biotecnologica specializzata nello sviluppo di nuove terapie di derivazione psichedelica, ha annunciato la presentazione della sua decima domanda di brevetto nell'ambito del Trattato di Cooperazione sui Brevetti (PCT).

Quest'ultima domanda, in collaborazione con SciSparc Ltd. (NASDAQ:SPRC). (NASDAQ:SPRC), riguarda la combinazione del composto MEAI di Clearmind con la Palmitoiletanolamide (PEA) di SciSparc per il potenziale trattamento della depressione.

La presentazione fa seguito a una domanda di brevetto provvisorio precedentemente depositata presso l'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO). Fa parte di una più ampia strategia di proprietà intellettuale di Clearmind, che comprende altre nove domande di brevetto per varie composizioni destinate al trattamento di condizioni quali il disturbo da uso di alcol, la dipendenza da cocaina e i disturbi metabolici legati all'obesità.

Il dottor Adi Zuloff-Shani, CEO di Clearmind, ha espresso fiducia nell'approccio innovativo della collaborazione con SciSparc. Il Dr. Zuloff-Shani ha sottolineato il potenziale dei suoi farmaci proprietari di avere un impatto positivo sui pazienti affetti da varie forme di depressione, comprese quelle resistenti agli attuali trattamenti come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).

Il mercato globale del trattamento della depressione e dei disturbi d'ansia è consistente: ResearchAndMarkets.com stima un valore di 21,56 miliardi di dollari nel 2023, che si prevede crescerà fino a 41,83 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 6,21%. Questa crescita evidenzia il significativo potenziale del mercato per trattamenti nuovi ed efficaci.

L'obiettivo primario di Clearmind è la ricerca, lo sviluppo e il tentativo di commercializzazione di composti a base di psichedelici come farmaci, alimenti o integratori regolamentati. Il portafoglio intellettuale dell'azienda è attualmente composto da quindici famiglie di brevetti e rimane aperto all'espansione di questo portafoglio attraverso ulteriori brevetti e acquisizioni di proprietà intellettuale.

Le azioni di Clearmind sono quotate al Nasdaq con il simbolo "CMND" e alla Borsa di Francoforte con il simbolo "CWY".

Questa notizia si basa su un comunicato stampa. Si noti che le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze e che i risultati effettivi potrebbero differire sostanzialmente da quelli previsti. La società avverte che non è possibile garantire il rilascio di alcun brevetto a seguito delle domande pendenti, né è possibile prevedere la forma di un eventuale brevetto.

Approfondimenti di InvestingPro

Clearmind Medicine Inc. (NASDAQ:CMND) ha attraversato un contesto di mercato difficile, che si riflette nelle metriche finanziarie e nella performance azionaria dell'azienda. Mentre l'azienda si concentra sull'espansione del suo portafoglio di proprietà intellettuale nel promettente campo dei farmaci terapeutici di derivazione psichedelica, i potenziali investitori potrebbero prendere in considerazione i seguenti spunti derivati dai dati e dai suggerimenti di InvestingPro:

I dati di InvestingPro mostrano una capitalizzazione di mercato di soli 3,72 milioni di dollari, il che indica che CMND è un titolo a micro-cap, spesso associato a una maggiore volatilità e rischio. Ciò è ulteriormente supportato da un suggerimento di InvestingPro che evidenzia come il titolo sia generalmente scambiato con un'elevata volatilità dei prezzi. Il rapporto P/E della società si attesta a -0,46 negli ultimi dodici mesi fino al primo trimestre del 2024, suggerendo che gli investitori non sono attualmente in grado di valutare il valore della società sulla base degli utili, in quanto non è redditizia in questo periodo.

Inoltre, il prezzo del titolo ha subito un calo significativo, con un rendimento totale a 1 anno del -98,31%, e attualmente viene scambiato a solo l'1,66% del suo massimo di 52 settimane. Questo potrebbe indicare una situazione di sottovalutazione, come da stima del Fair Value di InvestingPro di 1,53 USD, ma riflette anche la vulnerabilità del titolo e l'attuale sentimento del mercato nei confronti delle prospettive dell'azienda.

I suggerimenti di InvestingPro indicano anche che Clearmind non paga un dividendo agli azionisti, il che potrebbe essere una considerazione per gli investitori orientati al reddito. Tuttavia, per chi è interessato al potenziale di crescita dei trattamenti innovativi per la depressione e altri disturbi, l'ultima domanda di brevetto della società potrebbe rappresentare un passo avanti strategico.

Per chi sta valutando un investimento in Clearmind Medicine Inc. sono disponibili altri consigli di InvestingPro per fornire ulteriori indicazioni. Su InvestingPro sono presenti altri 11 consigli per CMND, che potrebbero offrire preziose indicazioni sulla performance e sul potenziale dell'azienda. Per accedere a questi suggerimenti e ad analisi più dettagliate, gli investitori possono visitare il sito https://www.investing.com/pro/CMND e utilizzare l'esclusivo codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.