NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Goldman Sachs inizia con 'Neutrale' il titolo Yum! Brands con 'Neutrale', vede un rialzo del 10%.

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 13.06.2024, 13:42
YUM
-

Giovedì Goldman Sachs ha avviato la copertura sul titolo Yum! Brands (NYSE:YUM), società madre di catene di fast-food come KFC, Taco Bell e Pizza Hut, con un rating Neutrale. L'azienda ha fissato un obiettivo di prezzo a 12 mesi per il titolo a 150 dollari, indicando un potenziale rialzo del 10% rispetto al livello attuale.

Yum! Brands è stata riconosciuta per i suoi significativi investimenti tecnologici, che hanno portato a un sostanziale aumento delle vendite digitali. Le transazioni digitali rappresentano ora circa il 50% delle vendite totali dell'azienda nell'ultimo trimestre, con un notevole aumento rispetto al 20% del 2019. Questi progressi hanno anche contribuito a una maggiore efficienza delle spese generali e amministrative.

L'azienda sta entrando in quella che viene descritta come la seconda fase del suo percorso tecnologico. Questa fase è caratterizzata da un'adozione accelerata dell'intelligenza artificiale (AI) e da un migliore utilizzo dei dati dei consumatori.

Questi miglioramenti dovrebbero consentire a Yum! Brands di implementare strategie di marketing più personalizzate, che potrebbero favorire ulteriormente le vendite e il coinvolgimento dei clienti.

Il commento dell'analista sottolinea l'impatto degli investimenti tecnologici di Yum! Brands sulle sue prestazioni operative. L'aumento delle vendite digitali testimonia l'attenzione strategica dell'azienda verso l'integrazione della tecnologia nelle sue offerte di servizi. Si prevede che la scelta di sfruttare l'intelligenza artificiale e i dati dei consumatori rafforzerà la posizione di mercato dell'azienda, adattando gli sforzi di marketing alle preferenze dei singoli consumatori.

Il titolo di Yum! Brands sarà osservata con attenzione dagli investitori, in quanto l'azienda continua a gestire i suoi progressi tecnologici e la loro influenza sulla crescita del business. Il rating Neutral di Goldman Sachs riflette un cauto ottimismo sulla performance futura dell'azienda, bilanciato dalle attuali condizioni di valutazione e di mercato.

In altre notizie recenti, Yum! Brands, società madre di catene di fast-food come KFC, Taco Bell e Pizza Hut, ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni. Il Consiglio di Amministrazione della società ha autorizzato il riacquisto di azioni ordinarie per un valore massimo di 2 miliardi di dollari, che inizierà a metà anno e si estenderà fino alla fine del 2026. L'annuncio fa seguito alla scadenza della precedente autorizzazione.

Inoltre, TD Cowen ha riaffermato il rating buy sul titolo di Yum! Brands, citando la continua forza di Taco Bell e le prospettive promettenti per l'anno prossimo. L'azienda ha anche evidenziato il settore dei servizi tecnologici di Yum! Brands nel settore dei servizi tecnologici, che dovrebbe garantire un incremento a lungo termine degli utili prima degli interessi e delle imposte (EBIT).

Yum! Brands ha visto anche dei cambiamenti nel suo team esecutivo, con Kalen Thornton che ha assunto il ruolo di Global Chief Brand Officer di Pizza Hut, e Melissa Friebe che è passata da Taco Bell a Chief Marketing Officer di Pizza Hut U.S.A.

Tuttavia, l'industria dei fast food sta affrontando delle sfide, in quanto aziende importanti come Yum! Brands devono aumentare gli sforzi promozionali per attirare i clienti che scelgono di mangiare a casa a causa delle pressioni economiche.

Infine, Carol Devine Miller, membro del Congresso che rappresenta il 1° distretto congressuale della Virginia Occidentale, avrebbe venduto azioni di diverse grandi aziende, tra cui Yum! Brands. Questi sviluppi riflettono i continui cambiamenti finanziari e strategici all'interno di Yum! Brands e del più ampio settore dei fast-food.

Approfondimenti di InvestingPro

Approfondendo la salute finanziaria e il sentiment di mercato di Yum! Brands, i dati di InvestingPro fanno luce su alcune metriche chiave che gli investitori potrebbero trovare preziose. Con una capitalizzazione di mercato di 38,67 miliardi di dollari e un rapporto P/E a dodici mesi di distanza di 22,97, Yum! Brands sembra essere scambiata a una valutazione che tiene conto della recente performance degli utili. Inoltre, il rapporto PEG della società per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 è pari a 0,74, il che suggerisce che il prezzo delle azioni è potenzialmente sottovalutato rispetto alla crescita degli utili.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che Yum! Brands ha un track record di aumento del dividendo per 6 anni consecutivi e ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 21 anni consecutivi, il che potrebbe interessare gli investitori orientati al reddito. Inoltre, il titolo è noto per la sua bassa volatilità dei prezzi, che offre un certo grado di stabilità in un portafoglio. Per gli investitori che desiderano un'analisi più approfondita, sono disponibili altri 7 consigli di InvestingPro, che offrono uno sguardo completo sulla posizione finanziaria e di mercato dell'azienda. Per approfondire l'analisi, gli investitori possono approfittare di un'offerta speciale utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Mentre Yum! Brands continua a innovare con la tecnologia e l'intelligenza artificiale, questi approfondimenti finanziari di InvestingPro forniscono un contesto più ampio per comprendere il potenziale di mercato e l'attrattiva dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.