Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il target delle azioni NetApp è stato alzato con rating Buy sulle previsioni di crescita

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 12.06.2024, 12:34
NTAP
-

Mercoledì TD Cowen ha mostrato fiducia in NetApp (NASDAQ:NTAP), alzando il target di prezzo del titolo a 145 dollari da 135 dollari e mantenendo il rating Buy. La decisione dell'azienda arriva mentre NetApp prevede una crescita dei ricavi a una cifra medio-alta per gli anni fiscali dal 2025 al 2027, superando le aspettative del mercato di una crescita a una cifra media (MSD).

L'azienda ha riconosciuto di non aver rispettato le previsioni di fatturato fissate due anni prima per l'anno fiscale 25. Tuttavia, NetApp ha superato le aspettative di crescita del mercato. Tuttavia, NetApp ha superato le aspettative per quanto riguarda il margine operativo (OM) e ora prevede un OM superiore al 30% entro l'anno fiscale 27. Questo implicherebbe un utile per azione di oltre il 30%. L'azienda ritiene che questi obiettivi siano raggiungibili, ma dipendono da un modesto ciclo di aggiornamento dello storage aziendale, che si prevede sarà guidato dai progressi dell'intelligenza artificiale (AI) e da una ripresa della crescita del cloud pubblico.

La posizione positiva di TD Cowen su NetApp si basa sulla capacità dell'azienda di superare gli obiettivi di margine operativo e sulle solide proiezioni per i prossimi anni. L'azienda esprime una visione favorevole della direzione strategica e del potenziale di performance finanziaria di NetApp.

Il management di NetApp ha fissato obiettivi ambiziosi e l'approvazione della società riflette la fiducia nella capacità dell'azienda di raggiungere tali obiettivi. L'aumento del target di prezzo e il mantenimento del rating Buy segnalano agli investitori che NetApp è posizionata per prosperare nel panorama tecnologico in evoluzione, in particolare con la continua espansione dei servizi AI e cloud.

Tra le altre notizie recenti, NetApp ha registrato sviluppi significativi. I risultati del quarto trimestre dell'anno fiscale 2024 dell'azienda hanno superato le aspettative, soprattutto grazie alla forte domanda dei suoi array All-Flash e al miglioramento dei margini, portando a proiezioni di crescita dei ricavi di circa il 4,5% su base annua per l'anno fiscale 2024.

NetApp ha nominato Mike Sakalas Vice President of U.S. Enterprise Sales, con l'obiettivo di migliorare gli impegni strategici con i clienti ed elevare l'esperienza dei clienti nel mercato statunitense. Gli analisti di Evercore ISI, J.P. Morgan Securities, BCI, US e Citi Research mantengono un giudizio neutrale, mentre Argus e TD Cowen si sono mostrati ottimisti alzando i loro obiettivi di prezzo e mantenendo un rating Buy su NetApp. Si prevede che i ricavi del cloud pubblico di NetApp tornino a crescere in modo sostenuto nell'esercizio finanziario 2015, dopo aver superato i venti contrari legati agli abbonamenti.

Il portafoglio di array all-flash dell'azienda ha registrato un aumento dei ricavi del 17%, raggiungendo un tasso annualizzato di 3,6 miliardi di dollari. La soluzione Storage-as-a-Service di NetApp, Keystone, ha raddoppiato il valore totale dei contratti, raggiungendo quasi 150 milioni di dollari. L'azienda prevede che il fatturato totale per l'anno fiscale 2025 sarà compreso tra 6,45 e 6,65 miliardi di dollari, con un EPS compreso tra 6,80 e 7,00 dollari. Questi sono alcuni dei recenti sviluppi dell'azienda.

Approfondimenti di InvestingPro

I recenti risultati e le iniziative strategiche di NetApp hanno attirato l'attenzione degli analisti di mercato e i dati in tempo reale di InvestingPro confermano queste prospettive positive. Con una capitalizzazione di mercato di 25,82 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 26,55, NetApp dimostra stabilità nel settore tecnologico. Il rapporto prezzo/valore contabile della società, negli ultimi dodici mesi, è di ben 22,53, il che riflette potenzialmente la fiducia del mercato negli asset di NetApp rispetto al prezzo delle azioni.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che NetApp ha registrato una solida performance con un elevato rendimento per gli azionisti e un management che si sta impegnando attivamente nel riacquisto di azioni. Inoltre, la società ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 12 anni consecutivi, con un dividend yield attuale dell'1,66%. Questi fattori, uniti a un forte rendimento del 79,9% nell'ultimo anno e a una quotazione del titolo vicina ai massimi da 52 settimane, delineano il quadro di un'azienda che non solo cresce, ma premia anche i suoi azionisti.

Per chi fosse interessato ad approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di NetApp, sono disponibili altri 17 consigli di InvestingPro che offrono un'analisi completa. Per esplorare questi approfondimenti, considerate l'opportunità di abbonarvi a InvestingPro con uno sconto esclusivo del 10% utilizzando il codice coupon PRONEWS24.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.