Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il titolo HashiCorp declassato da JMP Securities, che cita l'accordo di acquisizione con IBM

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 06.06.2024, 10:10
HCP
-

Giovedì JMP Securities ha modificato il rating su HashiCorp Inc (NASDAQ: HCP), declassando il titolo da Market Outperform a Market Perform. Il cambiamento è avvenuto dopo che l'azienda ha esaminato i dettagli relativi al recente accordo di fusione di HashiCorp.

Il 3 giugno 2024, HashiCorp ha stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione da parte di IBM per 35 dollari per azione. L'offerta rappresenta un premio del 43% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di HashiCorp del 22 aprile 2024, prima della pubblicazione delle notizie sull'accordo da parte dei media.

Il prezzo di acquisizione valuta HashiCorp a un valore aziendale approssimativo di 6,4 miliardi di dollari, che si traduce in un multiplo di 8,6 volte tra il valore aziendale e il fatturato di consenso nell'anno solare 2025.

Il premio offerto da IBM riflette un aumento significativo rispetto al valore del titolo prima che la notizia dell'acquisizione fosse resa pubblica, indicando una mossa strategica da parte di IBM per rafforzare il proprio portafoglio con le soluzioni software infrastrutturali di HashiCorp.

Il downgrade di JMP Securities indica il passaggio a una posizione neutrale sul titolo HashiCorp, suggerendo che l'analista vede un potenziale di rialzo limitato per le azioni alla luce dell'acquisizione in corso.

Con i termini dell'accordo ora resi pubblici, si prevede che la performance di mercato del titolo HashiCorp si allineerà strettamente al prezzo di acquisizione concordato, a meno che non si verifichino cambiamenti imprevisti nella progressione dell'accordo o nelle condizioni di mercato.

Gli investitori e gli osservatori del mercato seguiranno con attenzione il processo di acquisizione, poiché rappresenta un investimento sostanziale da parte di IBM nel settore delle infrastrutture cloud.

La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e alle approvazioni normative. Una volta completata, HashiCorp entrerà a far parte dell'offerta di software cloud ed enterprise di IBM, in continua espansione.

Questa acquisizione è uno dei consolidamenti di rilievo nel settore tecnologico, che riflette la tendenza in atto delle grandi aziende ad acquisire società tecnologiche specializzate per rafforzare le proprie linee di prodotti e il proprio vantaggio competitivo.

La suite di strumenti open-source di HashiCorp, che consente alle aziende di fornire, proteggere ed eseguire qualsiasi infrastruttura per qualsiasi applicazione, andrà a completare il portafoglio di servizi e software cloud di IBM.

In altre notizie recenti, HashiCorp ha annunciato una collaborazione strategica quinquennale con Amazon Web Services (AWS) per migliorare la gestione del ciclo di vita dell'infrastruttura e della sicurezza per i clienti.

La partnership mira a consolidare le collaborazioni precedenti, concentrandosi sul co-sviluppo di soluzioni, programmi per i clienti e iniziative di vendita.

Nel frattempo, gli analisti di Piper Sandler e Wolfe Research hanno fornito le loro opinioni sulla performance finanziaria e sulle prospettive future di HashiCorp.

Piper Sandler ha mantenuto una posizione neutrale su HashiCorp, sottolineando le efficaci misure di controllo dei costi e le prospettive stabili dell'azienda.

Wolfe Research, invece, ha declassato il rating di HashiCorp da Outperform a Peer Perform, citando un potenziale di rialzo limitato in seguito alla prevista acquisizione da parte di IBM.

Nonostante queste opinioni contrastanti, entrambe le società riconoscono i potenziali benefici dell'acquisizione di IBM per gli azionisti di HashiCorp. Questi sono alcuni dei recenti sviluppi di HashiCorp.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre HashiCorp Inc (NASDAQ: HCP) sta affrontando l'acquisizione da parte di IBM, gli investitori osservano con attenzione le metriche finanziarie che sono alla base della sua valutazione. Con una capitalizzazione di mercato di circa 6,79 miliardi di dollari, l'attuale salute finanziaria di HashiCorp e la sua performance di mercato offrono spunti di riflessione sul contesto dell'acquisizione. L'impressionante margine di profitto lordo dell'azienda, pari all'81,57% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2025, evidenziato da un suggerimento di InvestingPro, sottolinea la sua efficienza nel generare ricavi rispetto ai costi. Inoltre, il fatto che HashiCorp detenga più liquidità che debiti in bilancio, come evidenziato da un altro suggerimento di InvestingPro, fornisce una solida posizione di liquidità che potrebbe aver contribuito alla decisione di acquisizione da parte di IBM.

Gli investitori dovrebbero notare che, nonostante i forti margini di profitto lordo dell'azienda, HashiCorp non è stata redditizia negli ultimi dodici mesi, con un rapporto P/E negativo di -35,05. Inoltre, il titolo ha subito un'impennata di vendite e di utili. Inoltre, il titolo ha registrato un significativo rialzo dei prezzi negli ultimi sei mesi, scambiando vicino ai massimi delle 52 settimane, e gli analisti prevedono che la società diventerà redditizia quest'anno. Per chi fosse interessato ad un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti su HashiCorp; utilizzando il codice coupon PRONEWS24 si ottiene un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.