Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Il tribunale di New York approva il progetto Seaport di Howard Hughes

Pubblicato 21.05.2024, 22:13
HHH
-

NEW YORK - Howard Hughes Holdings Inc. (NYSE: HHH) ha ricevuto una sentenza favorevole dalla Corte d'Appello dello Stato di New York, che consente al suo progetto 250 Water Street nel quartiere Seaport di Lower Manhattan di andare avanti. La decisione della corte conferma le precedenti approvazioni, eliminando gli ostacoli che ancora si frapponevano all'avanzamento del progetto.

Il Seaport, un edificio a uso misto di 27 piani, è stato progettato da Skidmore, Owings & Merrill (SOM) e dovrebbe comprendere circa 400 unità abitative, sia a prezzi di mercato che a prezzi accessibili, su una base di cinque piani con spazi commerciali, di vendita al dettaglio e comunitari. Il progetto occupa il sito di un ex parcheggio e mira a rivitalizzare un'area sottoutilizzata del Seaport.

Il progetto ha ricevuto il via libera dopo un'accurata revisione pubblica, ottenendo il consenso della Landmarks Preservation Commission e della Uniform Land Use Review Procedure della città di New York, con il contributo delle autorità locali e cittadine. La posa del terreno è avvenuta nel 2022 e il sito è stato sottoposto a bonifica ambientale.

Howard Hughes Holdings, con un portafoglio che comprende comunità pianificate e vari immobili in tutti gli Stati Uniti, considera questo progetto un'aggiunta significativa al quartiere. L'azienda sottolinea la sua dedizione alla creazione di luoghi innovativi e all'eccellenza del design.

Questo sviluppo arriva sulla scia della recente estensione da parte dello Stato dell'esenzione fiscale 421-a, che dovrebbe aggiungere valore agli azionisti di Howard Hughes. Il posizionamento strategico della società le consente di capitalizzare la domanda del mercato, rafforzando la sua piattaforma immobiliare.

Approfondimenti di InvestingPro

Nel contesto della recente vittoria in tribunale di Howard Hughes Holdings Inc. (NYSE: HHH), la salute finanziaria e la performance di mercato della società forniscono un contesto più ampio agli investitori. I dati più recenti di InvestingPro mostrano una capitalizzazione di mercato di 3,31 miliardi di dollari, che indica le notevoli dimensioni dell'azienda nel settore immobiliare. Tuttavia, il rapporto P/E della società si attesta a -5,68, riflettendo l'attuale mancanza di redditività negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024.

Con un calo dei ricavi del 37,35% nello stesso periodo, Howard Hughes Holdings ha affrontato sfide che hanno avuto un impatto sulle sue cifre di vendita. Tuttavia, i suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che gli analisti si aspettano una crescita delle vendite nell'anno in corso, che potrebbe segnalare un'inversione di tendenza mentre la società procede con lo sviluppo di 250 Water Street e altri progetti.

Un altro parametro chiave da considerare è il margine di profitto lordo dell'azienda, che rimane forte al 47,48%. Ciò indica che, nonostante il calo delle entrate, Howard Hughes Holdings ha mantenuto la capacità di controllare i costi e di generare un margine sano sulle sue operazioni immobiliari.

Per gli investitori che cercano un'analisi più approfondita e ulteriori spunti, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti su Howard Hughes Holdings, tra cui l'onere del debito e i multipli di valutazione della società. Attualmente sono disponibili altri 9 consigli di InvestingPro, accessibili visitando il sito: https://www.investing.com/pro/HHH. Per migliorare ulteriormente la vostra ricerca sugli investimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.