Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La FDA autorizza la sperimentazione CB-010 di Caribou per il trattamento del lupus

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 04.04.2024, 22:52
CRBU
-

BERKELEY, California - Caribou Biosciences, Inc. (NASDAQ:CRBU), azienda biofarmaceutica specializzata nell'editing del genoma CRISPR, ha ricevuto l'autorizzazione dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per la sua domanda di sperimentazione di un nuovo farmaco (IND) per CB-010 nella nefrite lupica e nel lupus extrarenale. L'azienda ha annunciato che lo studio clinico di Fase 1 GALLOP dovrebbe iniziare entro la fine del 2024.

CB-010, una terapia cellulare CAR-T allogenica anti-CD19 con knockout di PD-1, ha dimostrato sicurezza ed efficacia iniziali nello studio di fase 1 ANTLER per il linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivato o refrattario (r/r B-NHL). Sulla base di questi risultati, Caribou sta espandendo lo sviluppo clinico del CB-010 alle malattie autoimmuni.

Lo studio GALLOP esplorerà la sicurezza e l'efficacia iniziale di CB-010 dopo un regime di linfodeplezione. Lo studio prevede una parziale corrispondenza HLA, che potrebbe migliorare i risultati, come suggerito dai dati dello studio ANTLER. Questo approccio si basa sulla premessa che una più stretta corrispondenza HLA tra pazienti e donatori può ridurre il rigetto della terapia.

Il processo di produzione del CB-010 non si basa su vettori lentivirali o retrovirali, che sono stati associati a rischi di malignità secondaria. Caribou utilizza invece la tecnologia chRDNA per un inserimento preciso della RCA nel genoma delle cellule T.

Lo studio ANTLER continua ad arruolare pazienti di seconda linea affetti da linfoma a grandi cellule B (LBCL) e si prevede che i dati iniziali di espansione della dose saranno presentati a un congresso medico nel secondo trimestre del 2024.

Il lupus è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani, provocando infiammazioni diffuse e danni agli organi. Il CB-010 ha come bersaglio il CD19, una proteina sulla superficie delle cellule B, ed è progettato per ridurre l'esaurimento delle cellule CAR-T, portando potenzialmente a una remissione prolungata.

Caribou prevede che le sue attuali riserve di cassa finanzieranno le operazioni fino al primo trimestre del 2026. L'azienda parlerà dell'espansione dello sviluppo clinico di CB-010 e dei piani di sperimentazione GALLOP in una teleconferenza webcast prevista per oggi alle 17:00 ET.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa di Caribou Biosciences, Inc.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Caribou Biosciences, Inc. (NASDAQ:CRBU) si prepara a iniziare la sperimentazione clinica GALLOP entro la fine del 2024, gli investitori e gli osservatori del settore stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e la performance del titolo della società. Un'analisi di InvestingPro fornisce un'istantanea dell'attuale situazione di mercato di Caribou:

  • La capitalizzazione di mercato dell'azienda è di 410,03 milioni di dollari e riflette la sua valutazione nel mercato biofarmaceutico.
  • Con un rapporto prezzo/utili (P/E) negativo di -3,31, gli utili di Caribou non riescono a tenere il passo con il prezzo delle azioni della società, uno scenario comune alle aziende biotecnologiche in fase di crescita che investono molto in ricerca e sviluppo.
  • Nonostante una sostanziale crescita dei ricavi su base annua del 148,91% negli ultimi dodici mesi del quarto trimestre del 2023, il margine di profitto lordo dell'azienda è profondamente negativo (-225,07%), il che indica che nello stesso periodo i costi hanno superato i ricavi.

I suggerimenti di InvestingPro per Caribou Biosciences evidenziano diversi punti critici per i potenziali investitori:

  • L'azienda ha più liquidità che debiti in bilancio, il che è un segnale positivo per la sua stabilità finanziaria e la sua capacità di finanziare le operazioni e la ricerca in corso.
  • Secondo l'indice di forza relativa (RSI), il titolo Caribou si trova attualmente in territorio di ipervenduto, il che suggerisce che il recente sell-off potrebbe essere eccessivo e che il titolo potrebbe essere destinato a un rimbalzo.

È importante notare che, sebbene gli analisti prevedano un calo delle vendite nell'anno in corso e non si aspettino che la società sia redditizia quest'anno, l'innovativa tecnologia di editing genomico CRISPR di Caribou la posiziona come un attore chiave nel settore con un potenziale di crescita a lungo termine.

Gli investitori interessati al settore biotecnologico possono accedere a più di 10 ulteriori consigli di InvestingPro per una comprensione più approfondita di Caribou Biosciences visitando InvestingPro. Per coloro che desiderano passare a un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore sconto del 10%.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.