Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

La FDA seleziona il DNL126 di Denali per il programma sulle malattie rare

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 03.06.2024, 19:52
DNLI
-

SOUTH SAN FRANCISCO, California - Denali Therapeutics Inc. (NASDAQ: DNLI) ha annunciato oggi che il suo farmaco sperimentale, DNL126, è stato scelto per il programma pilota START (Support for clinical Trials Advancing Rare disease Therapeutics) della FDA. Il programma mira ad accelerare lo sviluppo di trattamenti per le malattie rare migliorando la comunicazione tra la FDA e gli sviluppatori di farmaci.

Il DNL126, attualmente in uno studio di Fase 1/2, è una terapia enzimatica sostitutiva progettata per il trattamento della MPS IIIA, nota anche come sindrome di Sanfilippo di tipo A, una rara malattia neurodegenerativa senza trattamenti approvati. La dottoressa Carole Ho, Chief Medical Officer di Denali, si è detta entusiasta dell'opportunità di collaborare strettamente con la FDA per far progredire lo sviluppo di DNL126.

L'iniziativa START, lanciata dalla FDA il 29 settembre 2023, seleziona fino a sei prodotti per la fase pilota, concentrandosi su farmaci che mostrano potenziali benefici clinici per le malattie rare. L'inclusione di Denali nel programma dovrebbe snellire il percorso di sviluppo del DNL126, portando potenzialmente a una presentazione più rapida della domanda di commercializzazione.

Oltre al DNL126, Denali sta sviluppando anche il tividenofusp alfa (DNL310) per la MPS II (sindrome di Hunter), che ha ricevuto la designazione Fast Track dalla FDA e dovrebbe completare l'arruolamento nello studio di Fase 2/3 quest'anno.

Il portafoglio di Denali si avvale della tecnologia proprietaria della piattaforma Transport Vehicle, che consente alle molecole terapeutiche di attraversare la barriera emato-encefalica, un ostacolo significativo nel trattamento delle malattie del sistema nervoso centrale. La tecnologia si è dimostrata promettente nei modelli animali, dove gli anticorpi e gli enzimi trattati hanno raggiunto un'esposizione cerebrale significativamente maggiore.

Questo annuncio, basato su un comunicato stampa, sottolinea i continui sforzi di Denali per rispondere alle esigenze insoddisfatte delle persone affette da malattie neurodegenerative rare e l'importanza di programmi normativi come START nel promuovere lo sviluppo di potenziali nuove terapie.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Denali Therapeutics Inc. (NASDAQ: DNLI) procede con il suo promettente farmaco sperimentale, DNL126, nell'ambito del programma pilota START della FDA, gli investitori e gli stakeholder stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e il potenziale di mercato della società.

Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, Denali ha una capitalizzazione di mercato di 2,65 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori nella focalizzazione dell'azienda sui disturbi neurodegenerativi rari. Nonostante le sfide che l'industria biotecnologica deve affrontare, l'impegno di Denali per l'innovazione è sottolineato da una crescita sostanziale dei ricavi del 191,13% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, che indica il potenziale di un impatto significativo sul mercato in caso di sviluppo di un farmaco e di un'eventuale approvazione da parte della FDA.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Denali ha più liquidità che debiti in bilancio, il che fornisce un cuscinetto per le attività di ricerca e sviluppo in corso. Inoltre, le attività liquide dell'azienda superano gli obblighi a breve termine, garantendo la stabilità operativa nel breve periodo.

Gli analisti sono comunque cauti, in quanto notano il rapido consumo di liquidità di Denali e la previsione di un calo delle vendite nell'anno in corso. Questi fattori, uniti alla debolezza dei margini di profitto lordo e alle aspettative di un calo dell'utile netto, suggeriscono che il percorso di Denali verso la redditività potrebbe essere difficile nel breve termine.

Per gli investitori che desiderano un'analisi più approfondita delle prospettive finanziarie e del posizionamento strategico di Denali, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti con un totale di 9 consigli di InvestingPro disponibili sul sito https://www.investing.com/pro/DNLI.

Questi suggerimenti forniscono un'analisi completa delle metriche finanziarie dell'azienda, delle performance di mercato e delle aspettative degli analisti, che possono rivelarsi preziose per prendere decisioni di investimento informate. Per accedere a questi approfondimenti, gli utenti possono approfittare dell'offerta speciale utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Con la prossima data di pubblicazione degli utili di Denali prevista per il 6 agosto 2024, la comunità degli investitori attenderà con impazienza gli aggiornamenti sui progressi della società per quanto riguarda il DNL126 e altri asset chiave della pipeline. La combinazione dei dati di InvestingPro e delle analisi degli esperti rappresenta uno strumento fondamentale per gli stakeholder, che potranno così seguire la traiettoria di Denali nel dinamico panorama delle biotecnologie.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.