NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni di JHX sono state declassate a causa di un ultimo trimestre debole e di un outlook più basso

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 21.05.2024, 15:04
JHX
-

Martedì JPMorgan ha declassato le azioni di James Hardie Industries (JHX:AU) (NYSE: JHX) da Overweight (sovrappesare) a Neutral (neutrale), modificando l'obiettivo di prezzo a 50,00 AUD da 63,00 AUD. La decisione fa seguito ai risultati dell'anno fiscale 2024 della società, che hanno rivelato un ultimo trimestre più morbido del previsto, con un utile netto rettificato al netto delle imposte (NPAT) inferiore di 6 milioni di dollari alle stime di JPMorgan.

La società ha inoltre rilevato un peggioramento delle prospettive del mercato immobiliare statunitense nell'anno fiscale 2025, con proiezioni di volume inferiori del 9% rispetto alle stime precedenti. Il calo dell'attività prevista per il mercato immobiliare ha indotto a rivedere le previsioni di crescita del mercato per il periodo previsto.

La revisione della valutazione è influenzata dalla riduzione degli utili e del flusso di cassa, che incide sul modello di valutazione 50/50 del flusso di cassa scontato (DCF) e del rapporto prezzo/utili (PERel) utilizzato da JPMorgan. Il nuovo obiettivo di prezzo riflette una diminuzione del 21% rispetto all'obiettivo precedente, indicando solo un modesto potenziale rialzo rispetto al prezzo di chiusura del titolo nello stesso giorno, che è sceso del 14,8% rispetto al calo marginale dell'ASX200 dello 0,1%.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo il recente downgrade di JPMorgan, un'analisi più approfondita di James Hardie Industries attraverso la lente di InvestingPro offre un ulteriore contesto. Nonostante il trimestre meno brillante, l'aggressiva iniziativa di riacquisto di azioni da parte del management sottolinea la fiducia nel valore intrinseco dell'azienda. Si tratta di una mossa strategica che spesso segnala la fiducia della dirigenza nelle prospettive a lungo termine dell'azienda e nella sua sottovalutazione. Inoltre, gli analisti prevedono la redditività di James Hardie per quest'anno, il che, unito alla storia di redditività dell'azienda negli ultimi dodici mesi, suggerisce la resistenza del suo modello commerciale.

InvestingPro Data indica un rapporto P/E di 31,92 che, pur essendo elevato, viene corretto a 28,69 se si considerano gli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2024. Questo aggiustamento riflette una valutazione degli utili più favorevole nel periodo recente. Il multiplo prezzo/valore contabile dell'azienda è pari a 8,36, il che indica una valutazione superiore al mercato. Nonostante non paghi dividendi, la società ha dimostrato un forte rendimento negli ultimi cinque anni, il che potrebbe interessare gli investitori orientati alla crescita.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, InvestingPro fornisce ulteriori approfondimenti, tra cui altri 10 consigli di InvestingPro per James Hardie Industries, accessibili tramite la piattaforma di InvestingPro. Per migliorare la vostra ricerca sugli investimenti con questi approfondimenti di esperti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.