Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Lo studioso Rock fa progredire il trattamento dell'obesità con una nuova sperimentazione

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 22.05.2024, 13:12
SRRK
-

CAMBRIDGE, Mass. - Scholar Rock (NASDAQ: SRRK), azienda biofarmaceutica, ha avviato uno studio di Fase 2 EMBRAZE proof-of-concept per valutare la capacità di apitegromab di preservare la massa muscolare magra in soggetti obesi sottoposti a terapia con agonisti del recettore GLP-1. L'avvio dello studio e i nuovi dati preclinici su SRK-439, un altro inibitore della miostatina, sono stati annunciati prima dell'evento per gli investitori che si è tenuto oggi a New York.

Apitegromab, un inibitore selettivo della miostatina, viene testato per verificarne la sicurezza e l'efficacia nel mantenimento della massa muscolare magra, il che potrebbe rappresentare un importante progresso nel trattamento dell'obesità. Lo studio EMBRAZE, iniziato in anticipo rispetto ai tempi previsti, includerà 100 adulti in sovrappeso o obesi senza diabete, tutti in trattamento con un agonista del recettore del GLP-1.

I partecipanti saranno randomizzati a ricevere apitegromab o un placebo per via endovenosa ogni quattro settimane per 24 settimane. L'endpoint primario dello studio è la variazione della massa magra rispetto al basale alla settimana 24, misurata con l'assorbimetria a raggi X a doppia energia.

L'azienda ha anche rivelato risultati preclinici che dimostrano che SRK-439 è potenzialmente più potente di un anticorpo anti-ActRII nel preservare la massa magra in modelli di topi con obesità indotta dalla dieta (DIO). SRK-439 ha dimostrato una significativa conservazione della massa magra a tutte le dosi testate quando è stato utilizzato insieme a semaglutide, un agonista del recettore GLP-1. In particolare, una dose di 1mg/kg di SRK-439 ha mostrato una conservazione della massa magra equivalente a una dose di 20mg/kg dell'anticorpo anti-ActRII.

Il Dr. Mo Qatanani, Chief Scientific Officer di Scholar Rock, ha sottolineato l'importanza della selettività nel mitigare i problemi di sicurezza e ritiene che i nuovi dati supportino l'ipotesi che l'inibizione selettiva della miostatina latente possa mantenere la massa muscolare magra in modo più efficace e sicuro rispetto ad approcci meno selettivi.

I dati primari di EMBRAZE sono attesi per la metà del 2025 e guideranno lo sviluppo di SRK-439, con un deposito di un nuovo farmaco sperimentale (IND) previsto per lo stesso anno. SRK-439 è in fase di sviluppo per i disturbi cardiometabolici, tra cui l'obesità, e non è ancora stato approvato dalla FDA o da altri enti regolatori.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Scholar Rock (NASDAQ: SRRK) si accinge a intraprendere lo studio di Fase 2 EMBRAZE per l'apitegromab, la salute finanziaria e l'andamento del mercato della società forniscono un contesto critico per gli investitori che ne monitorano i progressi. Secondo i dati di InvestingPro, Scholar Rock ha una capitalizzazione di mercato di circa 978,58 milioni di dollari, che riflette la sua posizione nel settore biofarmaceutico. Nonostante il potenziale dei suoi inibitori della miostatina, il rapporto P/E della società è pari a -5,39, il che indica che attualmente non è redditizia.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Scholar Rock, pur avendo più liquidità che debiti in bilancio, sta rapidamente consumando liquidità. Si tratta di una considerazione fondamentale per gli investitori, in quanto potrebbe influire sulla capacità dell'azienda di sostenere gli sforzi di ricerca e sviluppo a lungo termine. Inoltre, gli analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe segnalare una certa cautela sulle prospettive finanziarie a breve termine dell'azienda.

Inoltre, il titolo della società ha subito un calo significativo nell'ultima settimana, con un rendimento totale di una settimana del -12,61%. Questa volatilità può essere motivo di preoccupazione per gli investitori, anche se vale la pena notare che la società ha registrato un elevato rendimento nell'ultimo anno, con un rendimento totale dei prezzi a un anno del 63,82%. Queste metriche suggeriscono che, sebbene l'azienda debba affrontare delle sfide, esiste un potenziale rialzo che gli investitori potrebbero voler prendere in considerazione.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche su Scholar Rock. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+. Sul sito https://www.investing.com/pro/SRRK sono disponibili altri 10 suggerimenti di InvestingPro per Scholar Rock, che offrono una panoramica completa a chi vuole prendere una decisione di investimento informata.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.