Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Merck acquista EyeBio in un'operazione da 3 miliardi di dollari nel settore oftalmologico

Pubblicato 29.05.2024, 20:27
MRK
-

RAHWAY, N.J. - Merck & Co., Inc. (NYSE:MRK), leader mondiale nel settore sanitario, ha annunciato l'acquisizione di EyeBio, azienda biotecnologica privata specializzata in oftalmologia, in un'operazione che potrebbe valere fino a 3 miliardi di dollari. La transazione prevede un pagamento anticipato in contanti di 1,3 miliardi di dollari con la possibilità di ulteriori 1,7 miliardi di dollari legati a future milestone.

L'acquisizione è destinata a rafforzare in modo significativo la presenza di Merck nel settore dell'oftalmologia, aggiungendo alla sua pipeline il nuovo candidato in fase avanzata Restoret™ di EyeBio per l'edema maculare diabetico (DME) e la degenerazione maculare neovascolare legata all'età (NVAMD). Si prevede che Restoret™ entrerà in uno studio pivotale per l'edema maculare diabetico (DME) nella seconda metà del 2024, dopo i risultati promettenti ottenuti nei precedenti studi clinici.

L'esperienza di EyeBio nello sviluppo di terapie per le malattie della retina sarà integrata nelle attività di Merck. Il team dirigenziale di EyeBio, compresi i fondatori Dr. David Guyer e Dr. Tony Adamis, continuerà a lavorare sotto Merck per portare avanti lo sviluppo clinico di Restoret™ e di altri programmi.

La transazione, approvata dal Consiglio di amministrazione di EyeBio, è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, tra cui la legge Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act. La chiusura dell'operazione è prevista per il terzo trimestre del 2024 e sarà contabilizzata come un'acquisizione di attività.

Merck prevede di registrare un onere di circa 1,3 miliardi di dollari, pari a 0,50 dollari per azione, che si rifletterà sui risultati non-GAAP del trimestre in cui la transazione sarà finalizzata.

Restoret™ è un anticorpo tri-specifico tetravalente, potenzialmente primo nella categoria, che ha come bersaglio la via di segnalazione Wnt. È progettato per ripristinare e mantenere la barriera emato-retinica, rispondendo a una significativa esigenza medica non soddisfatta nei pazienti con malattie vascolari retiniche caratterizzate da perdite.

L'acquisizione è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck, basata sulla scienza e volta a diversificare la propria pipeline. L'acquisizione avviene a meno di tre anni dalla nascita di EyeBio, avvenuta nell'agosto del 2021, con una raccolta di 130 milioni di dollari.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Merck & Co. (NYSE:MRK) ha compiuto una mossa strategica per espandere il proprio portafoglio nel settore oftalmologico con l'acquisizione di EyeBio. Questa decisione arriva in un momento in cui la salute finanziaria e la performance di mercato di Merck mostrano segnali positivi. Con una solida capitalizzazione di mercato di 319,36 miliardi di dollari e una crescita dei ricavi del 6,11% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, Merck si sta posizionando per un'ulteriore crescita nel settore sanitario.

Gli investitori dovrebbero notare che il rapporto prezzo/valore contabile di Merck è pari a 7,91, il che indica una valutazione superiore rispetto al valore contabile delle sue attività. Inoltre, la società viene scambiata vicino ai massimi delle 52 settimane, con un prezzo pari al 94,75% di questo picco. Mentre il rapporto P/E ha raggiunto un massimo di 138,68, il rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 è notevolmente più basso, pari a 24,98, e riflette una valutazione degli utili più normalizzata.

Tra i suggerimenti di InvestingPro per Merck, due spiccano in particolare nel contesto di questa acquisizione. In primo luogo, Merck ha aumentato il dividendo per 13 anni consecutivi, a dimostrazione dell'impegno a restituire valore agli azionisti. In secondo luogo, gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe riflettere la fiducia nella traiettoria di crescita di Merck, potenzialmente sostenuta da acquisizioni strategiche come quella di EyeBio.

Per gli investitori che desiderano approfondire le performance e le prospettive future di Merck, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Sono disponibili altri 12 suggerimenti di InvestingPro, che possono fornire un'analisi più completa della salute finanziaria e della posizione di mercato di Merck. I lettori interessati possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, sbloccando così questi preziosi approfondimenti.

Il prossimo appuntamento con gli utili di Merck è fissato per il 30 luglio 2024, e potrebbe fornire ulteriori informazioni sull'impatto dell'acquisizione di EyeBio e sulla performance complessiva dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.