Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

RBC alza il target del titolo Microsoft di 50 dollari sulle prospettive di crescita dell'intelligenza artificiale

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 17.05.2024, 11:28
© Reuters.
MSFT
-

Venerdì RBC Capital Markets ha aggiornato le prospettive di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), alzando il target di prezzo del gigante tecnologico a 500 dollari dai precedenti 450 dollari e ribadendo il rating Outperform sul titolo. L'aggiustamento arriva in seguito al riconoscimento da parte di RBC dell'intelligenza artificiale (AI) come motore di crescita fondamentale per Microsoft.

L'azienda ha notato i forti investimenti di Microsoft nella tecnologia AI, sottolineando la leadership iniziale dell'azienda in questo settore. Questo focus strategico è visto come un contrasto con il precedente approccio di Microsoft con Azure, dove inizialmente stava recuperando terreno rispetto ad Amazon Web Services (AWS). Nonostante le aspettative di un aumento delle spese in conto capitale (CapEx) che potrebbero incidere sui margini di profitto, si ritiene che Microsoft si stia allineando alla domanda del mercato e stia lavorando per ridurre i costi.

RBC Capital ha indicato progressi come GPT-4o, che offre una maggiore efficienza, e Maia, il silicio AI personalizzato di Microsoft, come sviluppi chiave che contribuiranno a ridurre la curva dei costi. L'analista ha sottolineato che Microsoft ha imparato dal suo percorso di cloud computing, applicando un'architettura condivisa a tutti i carichi di lavoro AI per semplificare le operazioni.

Inoltre, l'ecosistema aperto di Microsoft per lo sviluppo dell'IA è stato sottolineato come un vantaggio significativo. Si ritiene che la collaborazione dell'azienda con OpenAI e l'impegno con altri operatori del settore, come i progetti LLaMa e Mistral di Meta, rafforzino la sua posizione nel mercato dell'IA in rapida evoluzione. Questo approccio aperto dovrebbe produrre benefici in tutto lo spettro della tecnologia AI.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente aumento dell'obiettivo di prezzo di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) da parte di RBC Capital Markets a 500 dollari riflette la forte fiducia nel potenziale di crescita dell'azienda attraverso la tecnologia AI. A complemento di questa analisi, i dati di InvestingPro mostrano la solida salute finanziaria e la posizione di mercato di Microsoft. Con una capitalizzazione di mercato di 3130,0 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 36,37, Microsoft è un peso massimo nel settore tecnologico. Il fatturato dell'azienda è cresciuto del 13,97% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2023, segnalando una forte performance nelle sue operazioni commerciali.

Inoltre, la crescita costante dei dividendi di Microsoft, che sono stati aumentati per 18 anni consecutivi, testimonia la sua stabilità finanziaria e il suo impegno nei confronti dei rendimenti per gli azionisti, un suggerimento di InvestingPro che trova riscontro negli investitori a lungo termine. Inoltre, gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, indicando ottimismo sul potenziale di guadagno futuro di Microsoft. Per chi fosse interessato ad approfondire l'analisi, InvestingPro elenca altri 16 consigli su Microsoft, fornendo un'analisi più approfondita dei dati finanziari e delle performance di mercato dell'azienda. Per accedere a questi approfondimenti, i lettori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.