Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

UP Fintech alza l'obiettivo azionario e mantiene il rating buy sui solidi risultati del 1° trimestre

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 05.06.2024, 22:37
TIGR
-

Mercoledì scorso UP Fintech Holding Ltd. (NASDAQ: TIGR), nota anche come Tiger Broker, ha ricevuto una revisione del target di prezzo da parte di Citi, che riflette una visione positiva dei risultati del primo trimestre. (NASDAQ: TIGR), nota anche come Tiger Broker, ha ricevuto una revisione dell'obiettivo di prezzo da parte di Citi, che riflette una prospettiva positiva sulla performance finanziaria della società. Il nuovo obiettivo di prezzo è stato fissato a 6,49 dollari, rispetto ai precedenti 6,22 dollari, mentre la società continua a sostenere un rating Buy sul titolo.

La rettifica arriva dopo che UP Fintech ha riportato un robusto utile netto non-GAAP nel primo trimestre di 14,7 milioni di dollari, segnando un significativo aumento sia su base trimestrale che annuale. Questa performance ha superato le aspettative, grazie soprattutto ai volumi di negoziazione vivaci in un contesto di mercato rialzista e a una variazione favorevole dei guadagni sui cambi.

L'utile operativo della società, esclusi i compensi basati su azioni, ha registrato una forte ripresa, salendo a 15,8 milioni di dollari. Questo risultato è stato attribuito a una diminuzione stagionale delle spese operative rispetto agli alti livelli registrati nel trimestre precedente. Nonostante il calo dei nuovi clienti paganti nel primo trimestre, il management rimane fiducioso nel raggiungimento della guidance per l'intero anno, citando un'impennata nell'acquisizione di clienti nei mesi di aprile e maggio.

L'aumento dell'obiettivo di prezzo si basa su un modello di discounted cash flow (DCF), aggiornato in seguito all'ultima revisione degli utili.

Il team di gestione di UP Fintech ha ribadito il proprio impegno a raggiungere l'obiettivo annuale di 150.000 nuovi clienti paganti, avendone già acquisiti oltre 35.000 negli ultimi due mesi. Questa rassicurazione sostiene la posizione ottimistica della società sul titolo, accompagnata da un rating High Risk che riconosce la potenziale volatilità associata alle azioni della società.

Tra le altre notizie recenti, UP Fintech Holding Limited, nota per la sua piattaforma di brokeraggio online Tiger Brokers, ha ampliato i suoi servizi a Hong Kong. La società ha ottenuto una licenza di tipo 9 dalla Securities and Futures Commission di Hong Kong, che le consente di offrire servizi di gestione patrimoniale. Questa mossa fa parte della strategia di UP Fintech di rivolgersi agli investitori globali attraverso la propria piattaforma di trading online e mobile.

In termini di utili, UP Fintech ha registrato un aumento significativo sia nel quarto trimestre che nell'intero anno 2023. Il fatturato totale della società nel quarto trimestre è stato di 70 milioni di dollari, con un aumento del 9,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Per l'intero anno, UP Fintech ha raggiunto un fatturato totale di 273 milioni di dollari, con una crescita del 21% rispetto al 2022. L'intero anno ha registrato un utile netto di 32,6 milioni di dollari, mentre l'utile netto non-GAAP è salito alla cifra record di 42,7 milioni di dollari.

In prospettiva, UP Fintech prevede di aggiungere 150.000 nuovi conti finanziati nel 2024, concentrandosi sull'espansione a Singapore, nel sud-est asiatico, in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Hong Kong. L'azienda intende inoltre potenziare la ricerca e lo sviluppo, introdurre nuove funzionalità di prodotto e migliorare la redditività. Questi sono i recenti sviluppi di UP Fintech Holding Limited.

Approfondimenti di InvestingPro

UP Fintech Holding Ltd. (NASDAQ: TIGR), comunemente nota come Tiger Broker, sta mostrando segnali incoraggianti nelle sue metriche finanziarie che integrano il sentiment positivo derivante dalla revisione dell'obiettivo di prezzo di Citi.

Secondo i dati di InvestingPro, la società vanta una solida capitalizzazione di mercato di 652,88 milioni di dollari USA e un interessante rapporto prezzo/utili (P/E), che si attesta a 19,83 su base rettificata per gli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2023. Questi dati suggeriscono che la società è valutata in modo ragionevole rispetto ai suoi utili. Inoltre, il margine di profitto lordo è particolarmente robusto (82,3%), il che indica una gestione efficiente e una forte posizione competitiva sul mercato.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che gli analisti prevedono che UP Fintech sarà redditizia quest'anno, una proiezione che si allinea alla recente performance redditizia della società negli ultimi dodici mesi. Vale anche la pena di notare che la società attualmente non paga un dividendo, il che potrebbe essere un fattore per gli investitori che cercano un reddito dai loro investimenti. Per coloro che sono interessati a un'analisi più approfondita, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro, che potrebbero fornire ulteriori informazioni sulle prospettive della società. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ per accedere a questi preziosi approfondimenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.