La Federal Reserve degli Stati Uniti non sta lavorando ad una propria moneta digitale: lo ha confermato Jerome Powell, Presidente dell'istituzione. Durante un recente incontro a Zurigo l'uomo ha inoltre sottolineato che, a causa delle incertezze legate al livello di sicurezza offerto da questa tecnologia, difficilmente le banche centrali rilasceranno criptovalute nel prossimo futuro.
Ciononostante, secondo numerose fonti la Cina potrebbe lanciare una nuova moneta digitale già a novembre di quest'anno. Se l'iniziativa dovesse riscontrare successo, potrebbe obbligare anche le altre banche centrali a fare lo stesso per rimanere al passo con la concorrenza.
Nei prossimi mesi assisteremo a numerosi eventi che potrebbero apportare notevoli benefici al settore delle criptovalute. Primo fra tutto il lancio questo mese di Bakkt, piattaforma per il trading di future fisici sul Bitcoin. Prevediamo un forte incremento della volatilità poco prima e in occasione del lancio, mentre rialzisti e ribassisti si daranno battaglia per ottenere il controllo del mercato.