NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Bitcoin soffre piano fiscale USA, per Ark Investment "mining aiuta il pianeta"

Pubblicato 23.04.2021, 09:54
© Reuters.
C
-
BTC/USD
-
ETH/USD
-
DOGE/USD
-
COIN
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Sembrano lontani i tempi della quotazione di Coinbase (NASDAQ:COIN). Continua, infatti, il momento "no" per il mondo delle criptovalute, ancora al centro delle vendite dopo i record della settimana scorsa. 

La crypto principale, il Bitcoin, viene scambiata a $48.245, con un calo del 9,5% su base giornaliera, segnando il peggior calo intraday dal 21 gennaio. Le vendite hanno portato la capitalizzazione del BTC a poco più di $904 miliardi (circa il 51% del totale di tutte le cripto), rispetto a massimi di $1.184,9 miliardi.

Nel corso degli ultimi sette giorni, il Bitcoin ha registrato una perdita del -21,7% registrando segni negativi in 7 delle ultime 8 sedute, e scambiando all'interno di un range compreso tra $47.913 e $62.509, fuori dai $64.778,04 toccati il 14 aprile scorso. 

Secondo gli analisti sentiti da Investing.com, il disinteresse verso il BTC, e le crypto in generale, è stato accelerato dai nuovi piani dell'amministrazione Biden, che vorrebbe aumentare aumentare le tasse per gli americani più ricchi, tra cui anche il più grande incremento di sempre del prelievo sul capital gain.

La proposta prevede un aumento dell'aliquota marginale massima sul reddito al 39,6% dal 37%, secondo quanto riferito questa settimana dalle fonti. Verrebbero inoltre quasi raddoppiate le tasse sul capital gain al 39,6% per le persone con un reddito superiore a 1 milione di dollari.

Si tratterebbe del più alto aumento delle imposte sulle plusvalenze, pagate principalmente dagli americani più ricchi, dagli anni Venti. L'aliquota non ha superato il 33,8% nel secondo Dopoguerra.

Inoltre, secondo un post molto criticato di ARK Investment Management, il fondo guidato dalla "star investor" Cathie Wood, l'estrazione di bitcoin "potrebbe effettivamente essere un bene per il pianeta".

Per gli analisti del fondo, Brett Winton, Yassine Elmandjra e Sam Korus, l'estrazione della criptovaluta "può guidare gli investimenti nell'energia solare e rendere disponibile più energia rinnovabile alla rete".

"Un mondo con bitcoin è un mondo che, in equilibrio, genera più elettricità da fonti rinnovabili prive di carbonio", hanno scritto, andando contro un serie di studi che hanno invece mostrato come il "mining" possa giocare contro le politiche ambientali. 

Citigroup (NYSE:C) ha recentemente pubblicato un report che evidenzia come il consumo di energia derivante dall'estrazione del Bitcoin sia aumentato di 66 volte dal 2015, mentre per BCA Research le preoccupazioni sull'impatto ambientale del BTC "potrebbero erodere il valore del token nel tempo".

Altrove, Ethereum, la seconda moneta digitale più scambiata, cede il -10,21% sull' Investing.com Index a $2.200, con il -9,2% negli ultimi sette giorni ed un market cap intorno ai $255 miliardi, corrispondente al 14,25% del totale delle criptovalute. 

Anche il Dogecoin è interessato dalle vendite, perdendo il -7,57% a $0,2479 con capitalizzazione di $30,71 miliardi. La meme-coin ha raggiunto i massimi a $0,4264 lo scorso 19 aprile. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.