🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Italia, economia debole e stagnante in trim2, forse anche trim3 - Prometeia

Pubblicato 31.05.2023, 15:30
© Reuters. Bandiera italiana all' "Altare della Patria" a Roma. 23 marzo 2016.  REUTES/ Stefano Rellandini
DX
-
WEIP
-

MILANO (Reuters) - Sul futuro della crescita economica italiana, che ha inaugurato il 2023 con una performance migliore delle attese e più brillante di altri paesi della zona euro, grava un clima di forte incertezza che fa presagire un indebolimento nel secondo trimestre, forse anche nel terzo.

Lo dice l'ultimo rapporto di Prometeia sull'indice Weip, indicatore dell'andamento economico, che nel mese di maggio si attesta a 100,5 rispetto a 101,5 di aprile.

"Il futuro continua () a rimanere gravato da molti rischi, che si stanno riflettendo in maniera sempre più diffusa nei diversi indicatori qualitativi raccolti presso le imprese e le famiglie, in Italia come nel resto d'Europa" scrivono gli analisti.

© Reuters. Bandiera italiana all'

"Dopo il recupero della prima parte dell'anno, l'indicatore (Weip) nelle ultime settimane sta ripiegando, a supporto della previsione di un secondo trimestre, e forse anche di un terzo, di crescita molto debole, stagnante" aggiungono.

Secondo i dati definitivi diffusi stamani da Istat, nel primo trimestre dell'anno il prodotto interno lordo italiano, corretto per gli effetti di calendario, è aumentato di 0,6% a livello congiunturale (0,5% la prima stima) e di 1,9% a perimetro annuale .

(Alessia Pé, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.