Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

L'inflazione rallenta oltre le attese a gennaio, da Bce scontato aumento da 50 pb

Indicatori economici 01.02.2023 11:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT10Y...
-1,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-1,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TFMBMc1
+9,71%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano

Investing.com - Rallenta anche a gennaio l'inflazione al consumo nell'Eurozona, trainata al ribasso dal calo dei prezzi energetici, con il gas che ad Amsterdam è rimasto ampiamente sotto gli 80 euro per MW/h nell'arco del mese.

Secondo la prima stima dell'Eurostat, il tasso annuale l'inflazione annuale si è attestato all'8,5% nel mese di gennaio, in calo rispetto al 9,2% di dicembre e inferiore dal 9% atteso dal mercato. 

Guardando alle principali componenti, l'energia è aumentata del 17,2% rispetto al 25,5% di dicembre, seguita da cibo, alcol e tabacco (14,1%, rispetto al 13,8% di dicembre), beni industriali non energetici (6,9%, rispetto al 6,4% di dicembre) e servizi (4,2%, rispetto al 4,4% di dicembre).

Più marcato il calo mensile, pari al -0,4% rispetto al -0,3% previsto dagli economisti. 

Rallentamento registrato anche in Italia, dove l'IPC annuale ha registrato un aumento del 10,1% (lo stesso del consenso) dal +11,6% di dicembre. Su base mensile, i prezzi sono aumentati dello 0,2% dal +0,3% di dicembre (dati Istat).

Le letture arrivano prima della decisione sui tassi d'interesse della Bce, attesa dal mercato per un altro aumento da 50 punti base nonostante il trend positivo dell'inflazione e le nuove stime del FMI. 

Secondo Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, se la decisione di aumentare i principali tassi di rifinanziamento e di deposito di 50 punti base ciascuno "è nelle aspettative di tutti", gli elementi importanti saranno i seguenti: 

  1. In primo luogo, le informazioni sul programma di QT e sulla volontà di ridurre il bilancio saranno fondamentali. Sappiamo già che le disponibilità nel portafoglio APP diminuiranno di 15 miliardi al mese a partire da marzo e per tre mesi fino a giugno. I dettagli su come gestire le scadenze disomogenee tra i vari Paesi e l'impatto sul Capital Key, ovvero le quote che ciascuna banca centrale nazionale detiene dell’azionariato della BCE, saranno importanti.
  2. Il secondo elemento principale si concentrerà sulla forward guidance, con un gioco di equilibri tra l'affidarsi alla dipendenza dai dati, l'approccio "meeting by meeting" da un lato e il fornire indicazioni più chiare sul futuro dall'altro

Sui mercati, titolo Btp a 10 anni sul 4,2% di rendimento, EUR/USD verso 1,09, e Euro Stoxx 50 al +0,2%. 

L'inflazione rallenta oltre le attese a gennaio, da Bce scontato aumento da 50 pb
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (15)
paolo peisino
paolo peisino 01.02.2023 22:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il dramma è che il costo della vita è diventato insostenibile in tutto e per tutto.
Trossolo Delio
Trossolo Delio 01.02.2023 22:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La sabbia dei gatti è raddoppiata . Il Caffè Jlly non ha sction da secoli . Sconti ai supermercati solo su cragne .
Franco Fantinelli
Franco Fantinelli 01.02.2023 17:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le Banche fanno interessi sempre e solo per gli Stessi . Sicuramente l’inflazione scenderà, ma nn sarà sempre grazie alle banche . Sicuramente il calo del prezzo energia influirà molto , anche se il beneficio del calo prezzo arriverà come sempre dopo mesi al contrario di quando ci stanno i rialzi . Poi grande responsabilita sta nella speculazione prezzi matrrie prime e alimentari e molte nn giustificate , come dire che l’essere umano si ferisce da solo con le proprie mani .
Marco Luck
Marco Luck 01.02.2023 16:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sanguisughe maledette
Roberto De Putti
Roberto De Putti 01.02.2023 15:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
aumentano i tassi, cercano le tasse, fanno i tassini, e noi rimaniamo supertassati
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 01.02.2023 15:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
commento pregno di significati
In gold We trust
In gold We trust 01.02.2023 14:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Pronti con la stampante? Sono ormai al capolinea delle idee, dei veri sfasciacarrozze( con il massimo rispetto per i rottamatori che fanno un lavoro nobilissimo confrontato con i cialtroni BCE)
Fabrizio CORTINA
Fabrizio CORTINA 01.02.2023 12:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il problema non è l inflazione ma la solvibilità del sistema
Alberto Marinello
Alberto Marinello 01.02.2023 12:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il sistema è già fallito da tempo. Con la continua stampa di denaro hanno fatto danni e non sanno più come venirne fuori. O meglio lo sanno bene perché ci stanno fottendo alla grande.
Artemio Rossoni
Artemio Rossoni 01.02.2023 12:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
speriamo che oggi la cariatide francese non faccia danni, ogni volta che parla svaniscono 10 giorni di rialzo. prosit
Marco Aurelio
Marco Aurelio 01.02.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La vecchia h un solo compito . Salvare le banche che non potranno poi avere a vota i tassi negativi , e per salvare loro fottiamo i soldi a chi li ha .
nicola borghesi
nicola borghesi 01.02.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se quello che dici è vero allora penso tu ti sia accaparrato parecchie azioni bancarie... guadagnerai molto
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 01.02.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il suo post dimostra quanto poco ne sa di finanza ed economia. Per gli sfoghi le conviene cercarsi un medico o uno psicologo, il forum di un sito finanziario non mi pare il luogo più consono. =/
leopoldo formisano
leopoldo formisano 01.02.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
puntualissimo con analisi lucida e soprattutto dati fondamentali per posizionamenti da decidere nel prossimo bimestre - resto sempre abbastanza fiducioso che ai primi di aprile con i dati inflation di marzo le prospettive per una concreta e sostenibile inversione di tendenza da short a long appaiono verosimili
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email