Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano cede tra scarsi volumi, bene Eni, attesa Bce

Pubblicato 04.06.2009, 11:13
Aggiornato 04.06.2009, 11:20
STLAM
-
ISP
-
ENEI
-
ENI
-
WBD
-
MDBI
-
TGT
-

MILANO, 4 giugno (Reuters) - Scivola in territorio lievemente negativo Piazza Affari, passando al di sotto della linea di galleggiamento tra scambi dai volumi poco significativi e poveri di spunti.

Poco meglio fanno gli indici del resto d'Europa, in attesa delle nuove valutazioni sulla situazione macro e finanziaria in arrivo nel primo pomeriggio dalla Bce dopo l'attesa conferma del costo del denaro sugli attuali minimi storici.

"Mancano davvero idee e volumi... credo ci manterremo su questi livelli fino al primo pomeriggio in vista non tanto della classica esposizione iniziale quanto delle risposte di Trichet a eventuali domande dirette" commenta un'operatrice.

Tra i pochi elementi a sostegno dell'azionario la nuova accelerazione del greggio che fa di ENI la stella del listino, con un rialzo di circa 1,5% sulla chiusura precedente a dispetto delle indagini di Antitrust e Autorità per l'Energia sugli stoccaggi di gas che violerebbero le norme sulla concorrenza.

Il progresso del cane a sei zampe supera inoltre leggermente quello del sottoindice europeo relativo al settore energetico <.SXEP>, che si ferma a circa 1%.

Intorno alle 11 l'indice FTSE MIB <.FTMIB>, al quarto giorno di operatività, arretra di 0,15% mentre l'FTSE Italia All-Share <.FTITLMS> perde lo 0,12%%.

Contenuti i volumi, pari a un controvalore di poco superiore ai 500 milioni di euro.

* Molto male fa ENEL , fanalino di coda tra i titoli principali con una flessione che arriva a 3%.

Questa mattina Goldman Sachs ha innalzato il target price da 4,30 a 5 euro, con un giudizio di 'neutral'

"Più delle singole notizie, a muovere il titolo sono gli arbitraggi tra azioni e diritti legati all'aumento di capitale" spiega l'addetta ai lavori.

* Lievemente negativa FIAT , reduce dalla marcata correzione di ieri dopo il no comment alle ultime dichiarazioni di Berlino, secondo cui la gara su Opel rimarrebbe ancora aperta. Silvio Berlusconi ha garantito ieri sera che il governo, per quanto liberale e favorevole al mercato, resta "a disposizione" del Lingotto se così verrà richiesto.

* Sui valori della chiusura precedente SNAM . In un'intervista a Reuters l'AD Malacarne spiega che il piano industriale del gruppo verrà presentato a metà o fine settembre. Dall'operazione Stogit e Italgas, aggiunge, si può fare anche meglio dell'obiettivo di 2% fissato per le sinergie.

* Convergono gli acquisti su IMPREGILO e FONDIARIA , titoli premiati dalla promozione del giudizio da parte di un borker italiano

* Sotto tono i bancari: si va dal -2% di POPOLARE MILANO al -1,7% di MEDIOBANCA per arrivare al -0,8% di INTESA SANPAOLO

* In controtendenza UNICREDIT a +1,15%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.