Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano chiude in lieve calo, giù Fiat,banche, bene Pirelli

Pubblicato 21.04.2009, 18:08
TLIT
-
STLAM
-
UTDI
-
BZU
-
WBD
-
99V33V1Z3=MSIL
-
MDBI
-
LUX
-
TGT
-

MILANO, 21 aprile (Reuters) - Piazza Affari chiude in lieve calo con un gran recupero nel finale di una seduta volatile anche se per gran parte caratterizzata dalla lettera.

La chiusura ha beneficiato dei movimenti positivi di Wall Street che ha permesso ai titoli milanesi più realizzati in giornata di limitare le perdite.

"Si sono viste molte prese di benficio sui quei titoli che nelle sedute precedenti avevano fatto meglio", dice un trader citando in particolare Unicredit, Mediobanca e Generali, tra i finanziari, e Buzzi Unicem e Fiat, tra gli industriali.

"In generale l'impressione è che ci sia un riposizionamento strategico sui portafogli in attesa di eventuali brutte sorprese dai risultati degli stress test sulle banche Usa", aggiunge.

L'indice S&P/MIB <.SPMIB> termina in calo dello 0,24% dopo che era arrivato a perdere oltre tre punti percentuali, il Mibtel <.MIBTEL> cede un frazionale 0,05%, mentre l'Allstars <.ALLST> cresce dello 0,46%. Volumi poco sotto i 3 miliardi di euro.

* Tra i peggiori del paniere principale FIAT (-3,3%) prosegue il ritracciamento in um mercato che guarda con particolara apprensione alla chiusura della trattativa con gli Chrsyler.

A pesare sul titolo sono anche le attese della trimestrale di giovedì prossimo che, secondo il consensus degli analisti, dovrebbe chiudersi in rosso, premessa di un anno che si annuncia difficile. "Credo sia un movimento di storno dopo gli ultimi guadagni", commenta un trader.

* Per lo più negativi bancari e assicurativi, deboli in tutta Europa. Tra i primi MEDIOBANCA cede il 2,9%, POP MILANO e UNICREDIT circa il 2%. Nelle assicurazioni GENERALI chiude a -1,7%.

* In deciso calo costruzioni e cemento con BUZZI UNICEM a -2,7% e IMPREGILO a -2% circa nonostante l'annuncio di essere, in cordata con altri soci internazionali, nella short-list a tre per l'ampliamento della capacità del Canale di Panama.

Secondo un trader il gruppo di costruzioni risente ancora della "scarsa visibilità" dopo le ultime notizie sul fronte giudiziario legate alle vicende dello smaltimento dei rifiuti in Campania.

* Tra gli spunti positivi, GEOX guadagna il 5,4% mentre PIRELLI sale del 5,3% dopo i risultati del primo trimestre e la conferma dei target del piano.

* In un contesto positivo per i tech europei (Stoxx +1,7%) e Usa STM in particolare evidenza con un rialzo del 5% circa sulla scorta dei risultati migliori delle attese rilasciati ieri dall'americana Texas Instruments e sul rialzo del target price da parte di Natixis.

* Debolezza su TELCOM ITALIA (-1,6%) dopo l'annuncio di una fonte vicina al dossier, che la spagnola Telefonica , principale socio industriale del gruppo di tlc italiano, e United Internet hanno presentato offerte non vincolanti per la tedesca HanseNet della stessa Telecom Italia.

Inoltre Pirelli ha fatto sapere di avere ridotto la partecipazione del gruppo allo 0,9% dall'1,2%, attraverso vendite sul mercato realizzate ad aprile.

"Non vedo particolare ragioni legati al movimento del titolo" dice però un broker.

* LUXOTTICA perde l'1,47%. Oggi Finanza & Mercati scrive che il gruppo guidato da Andrea Guerra punterebbe a rilevare una quota di maggioranza in SAFILO (+1,8%), indiscrezione che un analista di Centrobanca ritiene comunque "improbabile".

* Rimbalza SEAT (+3,6%) che oggi ha annunciato i risultati dell'aumento di capitale, dopo giorni di forti ribassi.

* Fra i minori, AS ROMA vola del 19,5% nonostante l'ennesima smentita di Italpetroli, controllante indiretta della club giallorosso, di notizie di stampa su un imminente accordo per la cessione del pacchetto di controllo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.