Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano debole, giù bancari e Telecom, tonica Pirelli, Fiat

Pubblicato 02.06.2009, 11:33
Aggiornato 02.06.2009, 11:51
TLIT
-
STLAM
-
PEUP
-
ISP
-
ENEI
-
WBD
-
BAMI
-

MILANO, 2 giugno (Reuters) - A Piazza Affari la seduta procede fiacca e senza spunti interessanti in un merctao che approfitta della giornata festiva per realizzare i recenti guadagni.

Milano, come le borse europee, rallenta la discesa grazie anche alla forza di alcuni titoli industriali principalmente quelli del settore auto, ma il peso dei bancari impedisce un più consistente recupero.

"Oggi non si fa praticamente nulla", commenta un trader riferendosi all'assenza di molti investitori per la festività odierna. "I volumi sono bassi; è una giornata poco interessante e l'attività è limitata a qualche realizzo e a qualche arbritraggio sui diritti dell'aumento di capitale di Enel", aggiunge. Alle 11,20 circa l'indice FTSE MIB <.FTMIB>, al suo secondo giorno di vita, segna un calo dello 0,65% mentre l'FTSE Italia All-Share <.FTITLMS> scende dello 0,5%. L'indice FTSE delle Mid cap <.FTITMC> è positivo dello 0,48%, Volumi pari a circa 700 milioni di euro.

* FIAT , tra i migliori del paniere principale, guadagna l'1,2% all'indomani dell'approvazione da parte del giudice fallimentare di New York dell'accordo che porta Chrysler verso la gestione Fiat con debiti azzerati. Chiusa pertanto la partita americana e quella tedesca - con il mancato deal Opel - si torna scommettere sul futuro della casa torinese.

Ad alimentare le speculazioni le parole del presidente del CdS di Peugeot Citroen Thierry Peugeot che ieri, sul quotidiano Les Echoes, ha detto che il gruppo automobilistico è aperto a studiare delle alleanze o collaborazioni a patto che la famiglia Peugeot resti azionista di riferimento della società. Stamani il Wall Street Journal, citando analisti, scrive che Torino sarebbe alla ricerca di un altro partner in Europa rispolverando vecchi progetti con Peugeot o Bmw.

"Sono molto scettico sull'ipotesi di allenza con Peugeot. Con Opel aveva senso anche per la questione legati agli aiuti governativi ma con Peugeot servono soldi", commenta un trader.

Ieri a borsa chiusa sono stati inoltre diffusi i dati sulle immatricolazioni di maggio che vedono il Lingotto, seppure con una flessione, comportarsi meglio del mercato con una quota di mercaato in sostanziale tenuta.

Lo Stoxx europeo delle auto <.SXAP> è il migliore tra i settori con un rialzo di oltre il 3%.

* Tra le banche cede il 2% INTESA SANPAOLO dopo il balzo delle vigilia in un contesto europeo debole per il settore. Tra i peggiori anche le popolari BANCO POPOLARE , POP MILANO e UBI in linea con la debolezza del settore in tutta Europa.

* Scivola del 2,3% sotto quota 1 euro TELECOM ITALIA dopo la bocciatura di Bernstein a "underperform" da "outperform".

* Recupera STM che passa in territorio positivo, mentre conferma il buon momento PIRELLI (+1,3%) che beneficia del risveglio su tutti i mercati del comparto automotive e delle voci di una prossima riorganizzazione societaria.

Tra i migliori del paniere principale IMPREGILO sale del 2%, insieme a BUZZU e CAMPARI .

* Tra le mid cap svettano MAIRE TECNIMONT e BENETTON con guadgani del 4% e del 3% circa.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.