🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in calo a metà seduta, balzo Pop Milano, Safilo

Pubblicato 27.04.2009, 12:58
TLIT
-
STLAM
-
AGL
-
0JYA
-

MILANO, 27 aprile (Reuters) - Piazza Affari arriva al giro di boa di metà seduta confermando il segno meno che predomina in tutta Europa, in un clima di preoccupazione per la situazione economica e di nervosismo per il diffondersi della febbre suina.

"Nel fine settimana dal G7 è emerso che la crisi mondiale non è terminata e che c'è ancora tanta strada da fare", anche se stanno emergendo segnali positivi, commenta Gianmaria Bergantino, responsabile gestioni di Bank Insinger.

A Milano acquisti selettivi sostengono Fiat, sulla scia degli ultimi sviluppi sul fronte sindacale in America, e Popolare Milano, che con l'assemblea di sabato ha chiuso la tormentata vicenda del rinnovo del Cda. Tra le più piccolo in netto rialzo Safilo.

Intorno alle 12,40 l'S&P/MIB <.SPMIB> cede lo 0,9%, così come il Mibtel <.MIBTEL>. Allstar <.ALLST> -0,1%. Volumi per 1,4 miliardi di euro circa.

In Europa il benchmark DJ Stoxx 600 <.STOXX> perde l'1% mentre i futures di Wall Street lasciano presagire un avvio decisamente negativo.

* FIAT avanza dell'1,6% in un comparto auto europeo in ribasso dello 0,9%. Dall'America arrivano notizie positive sia sul fronte sindacale, con l'accordo con i sindacati canadesi e statunitensi, sia sul fronte dei creditori, a cui secondo fonti oggi il Tesoro dovrebbe fare una nuova offerta.

* POP MILANO guadagna il 3,6% dopo l'assemblea che ha dato la vittoria alla lista dei soci dipendenti capeggiata da Massimo Ponzellini. "Fino all'ultimo ci sono state un po' di lotte intestine, un'incertezza che aveva portato alle vendite, adesso il titolo ne risente positivamente", commenta Bergantino.

* Forte lettera invece su AUTOGRILL , penalizzata da realizzi dopo i buoni rialzi delle ultime sedute e dalla presenza del gruppo negli aeroporti del Messico, dove la febbre suina sta provocando numerose vittime. Il titolo cede oltre il 5,8% con volumi sostenuti.

* ANSALDO , che venerdì ha annunciato un primo trimestre con un utile netto in forte crescita, guadagna l'1,5%.

* Poco mossa TELECOM ITALIA , che con un +0,3% fa comunque meglio del comparto europeo (-0,3%). Una notizia positiva per il gruppo è arrivata nel fine settimana dall'Argentina con una decisione della Corte d'Appello che ha fermato l'assemblea di Telecom Argentina, riaprendo la partita nel paese.

* Tra le prime posizioni dell'S&P/Mib spicca anche STM con un +1,7%. "Il 29 aprile dà i dati, forse qualcuno si sta riposizionando sperando che siano meglio delle attese come quelli di Texas Instruments", osserva Bergantino.

* Fuori dal paniere principale balza CAMFIN , +4,7% dopo le indiscrezioni del weekend secondo cui sarebbe in arrivo l'accordo con le banche per la rinegoziazione del debito.

* Acquisti anche su SAFILO , in progresso dell'8% in attesa di novità nella ricerca di un nuovo investitore, con l'interesse riacceso da un articolo sul tema. "Sta risentendo di questo", commenta un trader.

* Prosegue la recente forte corsa di INDESIT dopo i minimi dell'anno toccati a metà marzo. Il titolo sale dell'8%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.