Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano in calo peggio di Europa, pesano banche, bene Eni

Pubblicato 27.10.2009, 11:19
BP
-
GTCH
-
BNPP
-
PLT
-
ENI
-
UNPI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 27 ottobre (Reuters) - Piazza Affari, la peggiore in Europa, prosegue la fase di correzione trascinata dai bancari e assicurativi pesanti in tutto il Continente sulle perdite di Ing.

Il colosso finanziario olandese è anche oggi al centro di forti vendite dopo l'annuncio sulla separazione della attività assicurative e sull'aumento di capitale che sarà utilizzato per ripagare parte degli aiuti di stato, alimentando nuovi timori sul settore.

"C'è molto nervosismo sui mercati per la rapidità della correzione. Si vedono titoli, soprattutto bancari, comprati solo pochi giorni fa a prezzi decisamente superiori alle quotazioni attuali", commenta un trader.

In questo contesto "non si sanno prendere bene le misure: i dati aziendali sono mediamente buoni, i dati macro sono misti, ed è sempre più difficile capire i movimenti del mercato", aggiunge,

Poco dopo le 11,00 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> cede lo 0,37%, l'AllShare <.FTITLMS> lo 0,42% e il MidCap <.FTITMC> lo 0,92%. Volumi per 1,2 miliardi di euro.

* Bancari sotto pressione in tutta Europa sulla scia di Ing che sta lanciando un segnale negativo sul settore riconfermando la necessità di ricapitalizzazioni tre i big finanziari continentali, ricordano gli operatori.

In questo contesto, caratterizzato ad attese di "eccesso di carta in circolazione", scattano le prese di beneficio che a Milano penalizzano maggiormente BANCO POPOLARE in calo del 3,9%, POP MILANO -3,8% e MPS -1,8%.

"Alcuni borker italiani stanno consigliano allegerimenti sui bancari in vista di trimestrali attese deboli e dopo la recente buona performace dei titoli", dice un trader ricordando che i bilanci trimestrali dovrebbe risentire in particolare della pressione sugli spread e dell'eliminazione della commissione di massimo scoperto.

"Il terzo trimestre per il settore potrebbe essere peggio delle iniziali attese e le difficoltà potrebbero estendersi anche al 2010", spiega.

* Più in linea con l'indice Stoxx europep dei bancari, <.SX7P> che cede l'1,3%, UNICREDIT (-1,7%), altro big europeo che ha annunciato un aumento di capitale e INTESA SANPAOLO (-1,36%).

* Tra gli assicurativi UNIPOL perde l'1,9% e FONSAI lo 0,9%. In controtendenza, GENERALI guadagna mezzo punto percentuale grazie anche alla promozione di Socgen a "hold" da "sell". L'indice europeo sulle assicurazioni <.SXIP> cede lo 0,4%.

* Il paniere principale di Piazza Affari limita i ribassi grazie soprattutto ai guadgani di ENI (+1,2%) che beneficia dei risultati sopra le previsioni annunciati da BP .

SAIPEM sale dello 0,9% in attesa dei risultati trimestrali. Il settore Oil & Gas europeo è il migliore con un rialzo del 2,3%.

* Tra i migliori del FTSE Mib, MEDIASET avanza dell'1,4% in linea con il settore dei media europei. In un report Exane Bnp Paribas ha rivisto al rialzo il settore a "outperform", spiegando che il comparto media sta beneficiando di una serie di fattori positivi e "offre una delle migliori combinazioni di crescita utili, valutazioni e visibilità".

* Rialzi anche tra gli industriali: acquisti su PIRELLI e PARMALAT , mentre si sgonfia CIR , all'indomani dei risultati del trimestre.

* LOTTOMATICA guadagna lo 0,4% mentre ieri è stato annunciato il prezzo per la conversione del bond, pari a 17,7408 euro. Kepler ha tagliato il giudizio sula società a "reduce" da "hold" abbassando il target price a 13,9 da 16 euro.

* Fuori dall'FTSE Mib, TISCALI è in asta di volatilità con un calo teorico del 24%.

* Forte INDESIT a +1,9% dopo la promozione di Exane Bnp Paribas a "neutral" da "underperform" con target price portato a 9 da 3,9 euro. La banca si aspetta un "buon trimestre" sui dati trimestrali che saranno pubblicati il 29 ottobre.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.