Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano in rialzo ai massimi nove mesi, forte Fiat, banche

Pubblicato 03.08.2009, 18:05
Aggiornato 03.08.2009, 18:10
BARC
-
STLAM
-
PRY
-
ISP
-
ENEI
-
ENI
-
BZU
-
ITAI
-
TGT
-
MOED
-

MILANO, 3 agosto (Reuters) - Piazza Affari chiude la prima seduta di agosto in deciso rialzo ai massimi di quasi nove mesi, grazie ai progressi dei bancari e delle auto.

Il clima di mercato è migliorato oggi, sia sulle borse europee che a Wall Street, per alcune buone trimestrali, soprattutto di banche inglesi, e per gli incoraggianti dati economici americani, soprattutto quelli sul settore manifatturiero.

"Il clima è buono ma sui flussi vedo una maggiore presenza di investitori stranieri che italiani", commenta un trader.

L'indice Ftse Mib <.FTMIB> sale dell'1,65% a 20.914,44 punti, il Ftse All Share <.FTITLMS> dell'1,59% a 24.483,50. I due indici sono rispettivamente in rialzo di oltre il 7% e di oltre l'8% da inizio anno.

L'indice Ftse Mid Cap avanza dell'1,72%. Volumi intorno ai tre miliardi di euro.

* Seduta brillante per FIAT in rialzo del 7,3% a 8,35 euro dopo aver raggiunto un nuovo massimo dell'anno a 8,445 euro in attesa dei dati sulle immatricolazioni di luglio.

Gettonato il settore auto in tutta Europa (Stoxx +3,6%) trascinato dalle buone notizie dalle vendite in Usa di Ford e dall'approvazione dell'estensione del piano americano sulla rottamazione di auto.

"Fiat ne beneficia particolarmente in quanto adesso con Chrysler ha una forte esposizione negli Stati Uniti", commenta un trader.

* In gran spolvero i bancari in un contesto favorevole per il settore europeo trainato dalle buone trimestrali delle britanniche Barclays e Hsbc .

A guidare i rialzi sul listino milanese è UNICREDIT in salita del 4,87% alla vigilia dei conti del secondo trimestre. Bene anche le popolari POP MILANO e BANCO POPOLARE in rialzo di oltre il 3%.

"Ancora una volta recupera di più chi ha una maggiore esposizione verso l'investment banking", commenta un trader citando in particolare Unicredit e Pop Milano.

Più indietro INTESA SANPAOLO (+0,57%) "per le sue caratteristiche più difensive rispetto alle altre", aggiunge l'operatore.

* Forte BUZZI UNICEM (+3,7%) a fronte della debolezza di ITALCEMENTI (-0,3%). Secondo un trader per Buzzi "ci si aspetta tassi di crescita migliori rispetto a quanto fatto vedere da Italcementi".

* Acquisti su PRYSMIAN (+3%) dopo i risultati trimestrali annunciati oggi e la conferma dei target di redditività per il 2009. "Colpisce positivamente in particolare il portafoglio ordini e la buona performance in settori, come quelli delle utility, dove la marginalità è maggiore", commenta un operatore.

* Modesto rimbalzo per ENI (+1,1%) protagonista in negativo nella seduta di venerdì a seguito del taglio della cedola interim anche grazie al recupero del prezzo del petrolio e nonostante i numerosi i report delle banche d'affari che hanno tagliato la raccomandazione sul titolo.

* Nel resto del settore energia, ENEL chiude in rialzo dello 0,59% ritracciando dai massimi di seduta dopo che fonti hanno riferito che l'Ipo di Green Power potrebbe slittare al 2010.

* Sul fronte dei ribassi MONDADORI chiude il listino principale con un calo dell'1,85% mentre FONSAI perde lo 0,85% penalizzata da qualche realizzo in attesa della trimestrale di domani.

* Tra i minori SOPAF balza del 18,45% a seguito della finalizzazione dell'accordo con la Cassa di Risparmio di San Marino (Carisp) sulla cessione di Delta.

* Forte KR ENERGY (+17,4% a 0,216 euro) che ha accettato la proposta irrevocabile di EnCap per l'acquisto di 40 milioni di azioni ordinarie, pari al 4,3% del capitale sociale, al prezzo di 0,25 euro per azione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.