Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano in rialzo al netto cedole, corrono Unicredit, Stm

Pubblicato 18.05.2009, 13:20
C
-
TLIT
-
STLAM
-
GTCH
-
CSGN
-
PLT
-
ISP
-
LDOF
-
ENEI
-
ENI
-
BZU
-
ITAI
-
ATL
-
WBD
-
99V33V1Z3=MSIL
-
US
-
MDBI
-
MFEB
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 18 maggio (Reuters) - Piazza Affari chiude la mattinata in rialzo, al netto dello stacco dividendi, mostrandosi più tonica delle altre borse europee <.FTEU3>.

"E' una giornata un po' complicata dallo stacco dividendi che coinvolge molti titoli e che pesa sull'indice di oltre il 2%", dice un trader che sottolinea la "forte volatilità" dei mercati.

Intorno alle 13,20 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> cede l'1,12% dopo aver perso fino a oltre il 4% in avvio, Mibtel <.MIBTEL> -1,12%, AllStar <.ALLST> -0,46%. Volumi per circa 1,2 miliardi di euro.

Oggi staccano il dividendo, tra gli altri, Alleanza, Ansaldo, Atlantia (a saldo), Bulgari, Buzzi Unicem, Campari, Eni (a saldo), Finmeccanica, Fondiaria-Sai, Generali, Geox, Impregilo, Intesa Sanpaolo, Italcementi, Lottomatica, Mediaset, Mediolanum, Montepaschi, Pop.Milano, Saipem, Snam RG (a saldo), Ubi Banca, Unicredit.

* Contina a correre UNICREDIT tra bancari misti (+1,7% in Europa <.SX7P>). Il titolo sale dell'8,3% circa a 1,726 euro e volumi intensi. "Credo che il titolo fosse troppo sottopesato e ora lo stiano riportando all'interno dei portafogli", dice un trader. Un altro parla di "movimento tecnico", secondo un terzo gli acquisti potrebbero essere moptivati dall'ipotesi che, dopo la distribuzione del dividendo in azioni e non in cash, il titolo possa acquisire più peso nel paniere principale.

WetsLB ha intanto abbassato il giudizio sulla banca a 'reduce' mentre KBW ha alzato il target price a 2,3 da 1,7 euro

Da notare che venerdì il titolo non aveva partecipato al rialzo del mercato.

* Per contro INTESA SANPAOLO , dopo il balzo della scorsa seduta (+7,4%), oggi è poco mossa, mentre MEDIOBANCA cede l'1% e UBI lo 0,5%.

* Bene MPS (+2,3%) che prosegue il rialzo innescato dalla trimestrale e dalla conferma dei target 2009. Oggi Credit Suisse ha alzato il titolo a "neutral", Natixis e Ubs hanno alzato il target price.

* In luce STM (+4,75%) spinta dal "buy" di Goldman Sachs, bene il lusso con BULGARI e GEOX

* In rialzo di quasi il 3% PARMALAT , dopo il balzo i oltre l'8% registrato venerdì in scia ai risultati trimestrali. "Evidentemente i dati non sono stati interamente smaltiti venerdì, ma ho anche la sensazione che il mercato stia cercando qualche nuovo cavallo da far correre e Parmalat sembra essere uno".

* Corre CIR (+4,6%) ma dalle sale operative non giungono altre spiegazioni se non un "recupero del titolo che era stato molto venduto".

* Sale del 4% IMPREGILO . Alla luce delle stime comparse sulla Lettera all'investitore sul Sole di ieri (Ebit 2009, ricavi in calo del 9%), Cassa Lombarda ha ribadito il rating "buy" con target a 3,2 euro "sulla base della capacità del gruppo di crescere all'estero e di partecipare a qualsiasi lavoro che dovesse iniziare in Italia come l'alta velocità Milano-Genova o il Ponte di Messina".

* Tonica TELECOM ITALIA (+3%, più delle tlc europee <.SXKP>) grazie al "buy" di Citigroup, accelera FIAT (+2,4%) dopo una mattinata in sordina.

* Scende ENI in controtendenza rispetto al settore, giù ENEL e SNAM con le utility europee. Ancora un po' di debolezza per MEDIASET dopo la corsa seguita ai risultati la scorsa settimana.

* Tra i titoli a minore capitalizzazione pesante MARIELLA BURANI che ha annunciato stamani una perdita lorda nel trimestre per 1,7 milioni. Giù anche la controllata ANTICHI PELLETTIERI .

* Brilla IGD (+8,6%), indicata dagli analisti come il titolo più attraente in base ai multipli nel settore immbiliare, secondo quanto scriveva Il Sole nel fine settimana. Vivaci anche gli altri titoli del comparto.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.