🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano pesante,stop a rally estivo in attesa Usa, Fiat -3%

Pubblicato 07.08.2009, 12:50
Aggiornato 07.08.2009, 12:55
STLAM
-
ENEI
-
ENI
-
AGL
-
BAMI
-

MILANO, 7 agosto (Reuters) - Piazza Affari è decisamente in calo a metò seduta, penalizzata dalle prese di profitto dopo il rally delle ultime sedute. Gli investitori attendono anche il dato mensile sull'occupazione Usa delle 14,30 per cogliere segnali sulla principale economia mondiale e quindi una maggiore direzionalità per i mercati.

La borsa di Milano è finora maglia nera fra i listini europei perché zavorrata dai ribassi di big del calibro di Telecom Italia, Unicredit e Fiat.

"Per oggi il rally estivo si prende una pausa perché gli investitori hanno deciso di realizzare", osserva un trader.

"Tutto dipenderà dai dati Usa, comunque i volumi sono tipicamente estivi", dice un altro.

Alle 12,40 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> cede l'1,68%, l'FTSE All Share <.FTITLMS> l'1,56%, l'FTSE Mid Cap <.FTITMC> arretra dell'1,09%. Volumi pari a circa 870 milioni di euro.

* Vendute le banche, penalizzate dalla semestrale di Royal Bank of Scotland in rosso, con in testa POP MILANO (-1,77%), INTESA SP (-2,5%), UNICREDIT (-2,4%) e BANCO POPOLARE (-2,4%). Lo stoxx europeo perde circa il 2%.

* TELECOM arretra dello 0,85% (ieri -4,6%) dopo il semestre di ieri in linea con le attese degli analisti. Oggi raffica di downgrade. Exane ha abbassato il giudizio a "underperform" da "neutral" e Banc of America Ml a "neutral". Secondo i trader sul titolo prevalgono le prese di profitto.

* Corre, invece, FASTWEB , in salita del 2,04% dopo i risultati del semestre pubblicati ieri che registrano un utile netto di 17,9 milioni di euro. "Oltre ai risultati, il titolo beneficia anche dell'accordo annunciato con Wind su network sharing per la condivisione di alcune infrastrutture in Italia", dice un trader.

* Pesante FIAT in calo del 3,7% a fronte del settore auto europeo che perde circa il 2%. Ieri Standard e Poor's ha confermato il merito di credito di Fiat a BB+/B con outlook negativo. Oggi, inoltre, Citroen ha ricevuto un downgrade da parte di Standard and Poor's che ha declassato il rating della casa automobilistica a "junk". "Questa notizia sta penalizzando il Lingotto", spiega un broker.

* Ancora giù A2A (-0,57%) dopo la semestrale ieri ritenuta deludente in particolare sull'ebitda del secondo trimestre e sull'aumento dell'indebitamento.

* Al palo ENI ed ENEL , in calo rispettivamente dello 0,6% e dell'1%, con tutto il settore.

* Particolarmente colpita dalle vendite oggi anche AUTOGRILL (-3,8%) nonostante oggi Citi abbia alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 8,7 euro da 5,7 euro precedente, con una raccomandazione di "buy".

* Fra i minori, nuovo strappo di MONTI ASCENSORI in salita del 6,5% e di MARIELLA BURANI (+4,7%) che ha ieri convocato l'assemblea per un aumento di capitale fino a 100 milioni di euro. INTEK balza del 4,4% dopo l'ok alle linee guida del piano di riassetto societario del gruppo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.