Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano prosegue in calo con Europa, pesano banche,petrolio

Pubblicato 06.07.2009, 11:25
Aggiornato 06.07.2009, 11:30
STLAM
-
CAGR
-
ISP
-
LDOF
-
TENR
-
ENI
-
TRN
-
BAMI
-

MILANO, 6 luglio (Reuters) - A Piazza Affari, così come in tutte le borse europeeo, la seduta prosegue in deciso calo appesantita in particolare dalle vendite sui bancari e sull'energia.

Prosegue la fase di correzione, interrotta venerdì con la chiusura di Wall Stree per festività, in un mercato condizionato stamane dalle performance negative delle piazze asiatiche e dai timori per la ripresa economica riaccesi dopo gli alcuni dati economici statunitensi.

In controtendenza, sul listino milanese, Finmeccanica guadagana terreno sulle indiscrezioni stampa del weekend relative ad un ingresso nel capitale di un fondo libico.

"Non vedo spunti particolari a Milano, è un mercato negativo in tutta Europa", dice un'operatrice che relativamente al settore bancario cita la notizia sulle stime per il secondo trimestre di Credit Agricole.

La banca francese si aspetta di realizzare un utile leggermente positivo grazie alle performance dell'attività tradizionale a fronte tuttavia di perdite realizzate sui Cds.

"Il mercato è molto sensibile sul fronte derivati anche se credo sia una questione legata solo a Credit Agricole e non dovrebbe ripercuotersi sulle altre banche", afferma.

Alle 11,10 circa l'indice FTSE Mib <.FTMIB> cede il 2,05%, mentre l'All Share <.FTILTMS> arretra del 2,02%. L'indice Ftse delle Mib cap <.FTITMC> perde l'1,6% Volumi per poco meno di mezzo miliardo di euro.

* Tra le banche BANCO POPOLARE e UNICERDIT si comportano peggio del settore europeo con perdite rispettivamente del 4,14% e del 2,9% (Stoxx banche -2,3%). Se sulla prima l'andamento del comparto ha fatto scattare le prese di profitto dopo i guadgani di oltre il 5% della precedente seduta, su Unicredit gli operatori non citano motivi specifici se non quelli legati appunto alla performance settoriale.

Stesso discorso anche per INTESA SANPAOLO in calo del 2,2% dopo che l'Antitrust ha bocciato venerdì anche la nuova versione del patto di sindacato sottoscritto da Generali e Credit Agricole.

"Non credo che (la bocciatura) sia una sorpresa per il mercato. In effetti il nuovo patto non sembrava accettabile in quanto cambiava la forma e non la sostanza", commenta un trader, * Sul fronte energetico, la decisa discesa del greggio a quota 64 dollari il barile penalizza i titoli del settore con SAIPEM in calo del 3,9% ed ENI del 2,4%.

Vendite anche su TENARIS , mentre tengono le utility SNAM e TERNA .

* Unico spunto positivo degno di rilievo è FINMECCANICA (+0,9%) sostenuto dalle indiscrezioni stampa di investimenti sul capitale del gruppo aereospazionale da parte del fondo sovrano libico Libyan Investment Authority e nonostante la smentita della società di trattaive in corso.

"La smentita sulle trattative non implica che il fondo libico non possa acquistare sul mercato pacchetti fino ad una soglia inziale del 2%, come scrivono i giornali", dice l'operatrice.

"Guardando ai volumi non c'è niente di rilevante da segnalare anche nelle ultime sedute. Gli ultimi forti scambi si sono visti a maggio", prosegue.

* Sulla scia di Finmeccanica sale di mezzo punto percentuale ANALDO STS , unico altro titolo positivo nel FTSE Mib.

* FIAT negativa (-1,8%) mentre per oggi è attesa la firma di un accordo strategico in Cina con Guangzhou Antomobile Group.

* Fuori dall'indice principale TISCALI balza del 7,3% dopo l'annuncio del perfezionamento della cessione del 100% del capitale di Tiscali UK al gruppo Carphone Warehouse .

SAFILO affonda dell'11% dopo il taglio del rating di Standard & Poor's a 'SD' (Selective Default) mentre, sempre nel lusso, MARIELLA BURANI FASHION perde circa l'8% dopo l'annuncio della vendito idel 51% di Calgaro a FinHolding, posseduta da Giuseppe Calgaro e Monica Fin che arriveranno a detenere il 100% della società.

* Cede infine il 6% circa PIRELLI RE . Secondo le prime stime di mercato riportate dalla stampa nel weekend l'aumento di capitale dal 400 milioni del gruppo immobiliare si sarebbe chiuso venerdì con adesione oltre il 98%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.