🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano regge grazie a banche, male Campari e Impregilo

Pubblicato 11.08.2009, 13:05
Aggiornato 11.08.2009, 13:10
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
PLT
-
ISP
-
BMED
-
LDOF
-
ENEI
-
ENI
-
ITAI
-
ATL
-
WBD
-
SPMI
-
MOED
-

MILANO, 11 agosto (Reuters) - Piazza Affari si conferma leader fra le borse europee. Trascinata dal comparto bancario, Milano si stacca dal gruppo dei mercati del Vecchio Continente, che si sono addentrati in territorio negativo.

Attorno alle 13, l'indice FTSE MIB <.FTMIB> sale dello 0,4% circa, dopo aver rinnovato il massimo dell'anno a 21.778,29 punti. L'indice FTSE AllShare <.FTITLMS> avanza dello 0,3%, mentre il FTSE MidCap <.FTITMC> sale dello 0,4% circa. Volumi modesti, per un controvalore di circa 960 milioni di euro.

* Come già accaduto ieri, le banche scandiscono il ritmo di marcia. Se nelle ultime due sedute la protagonista assoluta era stata INTESA SANPAOLO - che oggi sale di oltre l'1% e rinnova il massimo dell'anno a 2,9775 euro - oggi la scena è stata conquistata da UBI BANCA , che balza di circa quattro punti percentuali, e MONTEPASCHI , che guadagna il 3% circa. Brillanti anche MEDIOLANUM , che ha ritoccato il picco del 2009 a 4,37 euro, POP MILANO e BANCO POPOLARE . I trader motivano la corsa del settore con la necessità di colmare gap che si era venuto a creare rispetto alle quotazioni di UNICREDIT , invariata dopo aver ritoccato il massimo dell'anno a quota 2,41 euro. Un dealer dice che "si scommette sul fatto che le semestrali (delle banche) saranno simili a quella di UniCredit", ovvero migliori delle attese precedenti.

* Restando alle banche, ma fuori dal paniere principale, CREDITO EMILIANO corre con volumi.

* Segno meno per i comparti dell'energia, delle materie prime e delle società attive nelle costruzioni, business che in Europa pesano maggiormente rispetto a Piazza Affari. IMPREGILO cede lo 0,6% circa, così come ITALCEMENTI . Fra i petroliferi, deboli ENI , SAIPEM e TENARIS .

* Negativa TELECOM ITALIA : un quotidiano ha scritto che Telco, il veicolo a cui fa capo il 24,5% del capitale, in seguito alla svalutazione della partecipazione ha dovuto azzerare le riserve e abbattere il capitale.

* Male ATLANTIA e CAMPARI , entrambe oggetto di tagli di rating.

* Rimbalzo poco convinto per FIAT . A Istanbul, Tofas , joint venture fra il Lingotto e Koc Holding , è in netto calo dopo aver chiuso il secondo trimestre con risultati deludenti.

* In denaro, nel paniere principale, MONDADORI , LUXOTTICA , CIR , ENEL , PARMALAT e FINMECCANICA .

* Fra le small e mid cap, proseguono i rally di DMAIL GROUP , FULLSIX , PANARIAGROUP e BUONGIORNO , cominciati la settimana scorsa dopo la pubblicazione delle semestrali.

* PRAMAC replica la corsa di ieri: da ottobre il gruppo commercializzerà micro-pale eoliche.

* Tonica EUROTECH . Il gruppo ha diffuso un comunicato per annunciare che la controllata Parvus ha concluso con successo il primo volo del computer da missione Acmc, unità di controllo che equipaggia l'Excalibur, aereo da combattimento tattico senza pilota.

* JUVENTUS in rialzo dopo la cessione di Cristiano Zanetti alla Fiorentina per 2 milioni di euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.