🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano resta a -4%, Fiat oltre -7%, tengono difensivi

Pubblicato 30.03.2009, 13:03
TLIT
-
STLAM
-
GTCH
-
PLT
-
ISP
-
UNPI
-
ATL
-
TRN
-
US
-
MDBI
-
BAMI
-
TGT
-
MOED
-

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Piazza Affari prosegue in netto ribasso. Non cambia il leit-motiv della giornata: banche e Fiat a picco.

Gli operatori sottolineano che le notizie sul settore auto provenienti dagli Stati Uniti stanno catalizzando l'attenzione del mercato. I realizzi, soprattutto nel settore finanziario, completano il quadro ribassista.

Attorno alle 13, l'indice S&P/MIB <.SPMIB> cede il 4,03%, il Mibtel <.MIBTEL> il 3,29% e l'AllStars <.ALLST> il 2,49%. Volumi per un controvalore di circa 700 milioni di euro.

* FIAT scende di oltre il 7% (in linea con lo stoxx europeo del comparto auto <.SXAP>), allontanandosi da quota 5 euro, dopo che, nella notte, la task force dell'amministrazione Obama ha respinto il piano di ristrutturazione di Gm e Chrysler. Quest'ultima ha ricevuto da Washington un ultimatum: avrà tempo fino al 30 aprile per raggiungere un accordo con il Lingotto o non riceverà fondi. Sono già stati scambiati oltre 22 milioni di titoli Fiat, contro una media dell'intera seduta di 41,456 milioni negli ultimi trenta giorni. * A picco le banche, allineate allo stoxx europeo di settore <.SX7P> (-6% circa). UNICREDIT e INTESA SANPAOLO lasciano sul terreno il 7% circa. BANCO POPOLARE perde oltre il 6% dopo che, nel week-end, la controllata ITALEASE (invariata), ha comunicato i risultati 2008, che hanno visto una perdita di 1,094 miliardi. In profondo rosso anche MONTEPASCHI , oltre -6%, UBI , -4% circa, e MEDIOBANCA , -4% circa. POP MILANO cala di oltre quattro punti percentuali, non sostenuta dalle indiscrezioni di stampa sulla corsa per la presidenza. * In lettera gli assicurativi: il paniere europeo <.SXIP> perde oltre il 5%. A Milano, UNIPOL e GENERALI arretrano del 4% circa, mentre FONDIARIA-SAI e ALLEANZA lasciano sul terreno oltre il 3%.

* MONDADORI scende di oltre il 3% dopo che Kepler ne ha tagliato il target price.

* LOTTOMATICA cede oltre il 4%: venerdì scorso, il gruppo ha annunciato che la Louisiana non rinnoverà il contratto con GTech, mentre oggi ha comunicato che il Minnesota ha esteso per tre anni l'appalto sulle lotterie.

* ATLANTIA perde poco meno del 3%: in una nota, la società ha detto di prevedere una crescita media dell'Ebitda del 4% fra il 2010 e il 2012.

* TISCALI arretra del 9% circa. Venerdì scorso, la società sarda aveva comunicato i risultati 2008, archiviati in rosso. I trader evidenziano che voci stampa su un possibile aumento di capitale pesano più delle indiscrezioni, sempre dai giornali, su un rinnovato interesse di Carphone per gli asset britannici.

* SEAT PAGINE GIALLE , il cui aumento di capitale da 200 milioni è partito oggi (si chiuderà il 17 aprile), segna un rialzo teorico del 90% circa. Le RISPARMIO avanzano del 55% teorico.

* Prosegue la corsa di ENIA e IRIDE , entrambe +6% circa, cominciata venerdì scorso, dopo l'annuncio dell'ok alla fusione.

* Le utilities si confermano comparto difensivo: SNAM RETE GAS è positiva, mentre TERNA e A2A scendono meno dell'indice.

* Tengono anche altri due titoli difensivi, ovvero PARMALAT e TELECOM ITALIA .

* Progresso di oltre due punti percentuali per BULGARI , che gli operatori attribuiscono a ricoperture.

* Fra le small e mid cap, CAIRO COMMUNICATION avanza di oltre un punto percentuale: l'AD Urbano Cairo ha dichiarato che nel primo trimestre sono stati centrati i target di raccolta pubblicitaria per La7.

* Tra i gruppi che hanno comunicato i risultati 2008 fra venerdì e il week-end scorsi, tracolli per ARENA , INVESTIMENTI E SVILUPPO e netti ribassi per DATA SERVICE e RISANAMENTO .

* CAMFIN perde oltre l'11%. Venerdì scorso, la finanziaria che fa riferimento a Marco Tronchetti Provera ha comunicato i risultati 2008. Diversi quotidiani nel week-end hanno scritto che Mediobanca sta valutando un aumento di capitale da 50 milioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.