🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano tonica, forte Autogrill, pesante Enel

Pubblicato 13.03.2009, 11:29
C
-
STLAM
-
UBSN
-
PEUP
-
INVEb
-
ENEI
-
ENI
-
AGL
-
BAMI
-
ESSF
-
LUX
-
TGT
-

MILANO, 13 marzo (Reuters) - Prosegue il recupero di Piazza Affari e delle altre borse europee, sulla scia di Usa e Asia.

A sostenere la salita, che i trader comunque giudicano solo un rimbalzo, alcune notizie positive sull'economia e sulle grandi banche Usa.

"Non è nulla di più che un rimbalzo, il primo un po' significativo", dice un trader secondo cui "ancora nulla di radicale è accaduto per poter dire che sia cambiato nel profondo l'umore del mercato". Ieri sono giunti segnali di stabilizzazione nelle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, mentre Citigroup ha rassicurato di non aver bisogno di altre iniezioni di liquidità d'emergenza da Washington; Bank of America ha parlati di utile per i mesi di gennaio e febbraio.

Alle 11,15 l'indice S&P/MIB sale dell'1,77%, Mibtel <.MIBTEL> +1,75% e ALLSTAR <.ALLST> +1,72%. Volumi per 630 milioni.

* Toniche, ma sotto i massimi, le banche (+3,8% in Europa), con BANCO POPOLARE a +6% e MPS in rialzo del 4%; INTESA e UNICREDIT +3,5%. "Siamo ancora nella fase del recupero dopo le pesantissime perdite della scorsa settimana", dice un operatore.

* Proseguono gli acquisti su AUTOGRILL , oggi +6,5% dopo il quasi +10% di ieri. Secondo Cassa Lombarda, l'utile 2008, sceso del 22%, è superiore alle attese degli analisti. Il gruppo ha deciso di non distribuire dividendi e a Reuters ha detto che rispetterà i covenant sul debito e che non ricorrerà ad un aumento di capitale.

* Scende dai massimi FIAT (+4%). "E' un rimbalzo, certamente sostenuto dalle indiscrezioni su Peugeot", dice un operatore. Il Sole 24 Ore ha scritto oggi che un piano di fusione con Psa Peugeot Citroen sarebbe già stato abbozzato, ma la società ha risposto che nessuna operazione di fusione sta per essere sottoposta al Cda, pur ricordando che resta aperta ad ogni opportunità di accordi per ottenere sinergie produttive ed accedere a nuovi mercati. Intanto le immatricolazioni di febbraio in Europa mostrano un forte calo per il gruppo, ma inferiore a quello del mercato.

In Europa le auto sono in rialzo dello 0,5%. * Tonica ENI , scende ENEL dopo la corsa di ieri. Pesa il downgrade a "neutral" di Ubs, che in una nota dice che il titolo è passato dall'essere "un caso di investimento unico a uno come tanti altri". Secondo Centrobanca, il piano industriale "è credibile" anche se il target di Ebitda sul 2013 appare "un po' ambizioso". "Crediamo che l'impatto diluitivo dell'aumento di capitale sia già pienamente incorporato nei prezzi anche se l'incertezza ad esso connessa (in particolare il prezzo) potrebbe pesare sul titolo nei prossimi mesi", conclude la banca. * Debole ma sopra i minimi LUXOTTICA (-2%) all'indomani dei risultati 2008 e nel giorno dell'investor day a Londra. Secondo alcuni analisti, l'utile netto del quarto trimestre risulta inferiore al consensus. Secondo un trader "pesa soprattutto la mancata distribuzione della cedola".

* Balza SEAT (+11%), reduce da nuovi minimi il 10 marzo. Il titolo, sempre molto speculativo, "è in balia delle scommesse sulle prospettive future, vista la situazione di difficoltà in cui versa".

Ancora rimbalzo per TISCALI (+5%).

* Tra i titoli a minore capitalizzazione, realizzi su IGD , bene VITTORIA e AZIMUT dopo i dati.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.