NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BORSA USA, si accentua calo su realizzi, attesa per riunione Fed

Pubblicato 10.08.2009, 18:59
Aggiornato 10.08.2009, 19:05
BARC
-
DUK
-

NEW YORK, 10 agosto (Reuters) - Si fa più accentuata la tendenza ribassista a Wall Street, con gli investitori che passano all'incasso dopo il lungo rally culminato venerdì scorso nei massimi dell'indice S&P 500 <.SPX> degli ultimi 10 mesi, sull'entusiasmo per i numeri sulla disoccupazione migliori delle previsioni.

"Oggi è una giornata in cui prevalgono i realizzi, dopo due mesi veramente buoni" dice Chad Morganlander, portfolio manager di Stifel, Nicolaus & co. nel New Jersey.

Prima del deciso ripiego, l'indice Dow Jones <.DJI> aveva registrato un breve rialzo.

Alle prese di beneficio si somma l'incertezza per le decisioni che la Fed prenderà nel corso della riunione in agenda nei prossimi due giorni.

La cosa più probabile è che la banca centrale americana confermi i tassi attuali prossimi allo zero, dando anche il via libera all'ultima tranche del piano di acquisto di 300 miliardi di dollari in Treasuries, prevista per settembre. Dopo le buone notizie dal mercato del lavoro però, c'è chi teme un più rapido rientro a politiche monetarie più restrittive.

Le azioni di Freddie Mac volano a +77% a 1,32 dollari, dopo la notizia di venerdì sera che il colosso dei mutui ha chiuso il suo primo trimestre in attivo in due anni. In precedenza, il titolo era arrivato a guadagnare quasi il 100%, con un massimo di 1,41 dollari.

Barnes & Noble balza del 5,9% dopo l'annuncio della possibile acquisizione della catena di librerie universitarie Barnes & Noble College Booksellers per 596 milioni di dollari. L'operazione alzerà l'utile per azione tra il 30 e il 35% all'anno, secondo stime della società.

Corre anche SL Green Realty , a +6,1% dopo l'annuncio della vendita di una quota da oltre 500 milioni di dollari in un grattacielo destinato ad uffici a Manhattan.

McDonald's è in crescita dell'1,8% dopo l'annuncio dell'incremento delle vendite a luglio del 4,3% a livello globale e del 2,6% negli Stati Uniti.

Il fondo di Warren Buffett, Berkshire Hathaway Inc ha annunciato il miglior trimestre in quasi due anni venerdì dopo la campana, ma l'utile operativo è al di sotto delle attese. Il titolo paga in borsa, cedendo oltre il 4%.

Boeing cede il 2,8% nonostante abbia siglato un accordo da 1,15 miliardi di dollari con il governo canadese per 15 elicotteri CH-47F Chinook con consegna prevista tra il 2013 e il 2014.

Eli Lilly è in calo del 2,8% dopo che Goldman Sachs ne ha rivisto il giudizio a "sell" da "neutral", aggiungendo il titolo alla lista "conviction sell", citando i fondamentali di lungo termine dell'azienda farmaceutica come fattore di rischio.

Tra i titoli dell'indice tecnologico Nasdaq, impennata a +29% di Echelon , dopo l'annuncio di un accordo con l'utility elettrica Duke Energy per la fornitura di contatori "intelligenti".

Il gruppo del settore viaggi e divertimento Priceline.com guadagna il 13% dopo avere dichiarato risultati superiori alle attese, grazie a una domanda sostenuta oltre le attese nonostante la crisi.

Perdono il 4,9% le quotazioni di Research in Motion , dopo il downgrading a "neutral" da "buy" da parte di Ubs, sulla base della possibilità di perdere il giro d'affari generato da Verizon Wireless, uno dei suoi maggiori clienti.

JP Morgan e Barclays Capital hanno avviato la copertura a "overweight" di LogMeIn , citando il portafoglio di servizi di connettività come fattore di crescita, ma il titolo cede il 2,6% in borsa.

Intorno alle 18,50 italiane il Dow Jones <.DJI> è in calo dello 0,46%, l'indice S&P <.SPX> dello 0,52% e il paniere tecnologico Nasdaq <.IXIC> dello 0,64%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.