Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Btp chiudono in netto calo, pesa situazione politica, spread fino a 133 pb

Pubblicato 08.05.2018, 17:59
© Reuters. Un trader di Unicredit al lavoro a Milano
CRDI
-
DE10YT=RR
-

MILANO (Reuters) - In un contesto di flessione per la quasi totalità del comparto europeo, il secondario italiano sottoperforma decisamente gli altri Paesi del blocco in una seduta in cui gli operatori sembrano aver preso coscienza dell'impasse in cui versa la politica italiana dopo le inconcludenti elezioni del 4 marzo.

Domani o giovedì il Capo dello Stato dovrebbe rendere noto il nome del premier del governo 'di servizio' che, nelle sue intenzioni, dovrebbe guidare l'esecutivo almeno per mettere mano alla legge di bilancio. Tuttavia subito dopo le parole di Mattarella ieri sera Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno fatto sapere di essere contrari a questa soluzione esprimendosi invece a favore di un voto anticipato ai primi di luglio.

Secondo gli operatori sull'Italia pesa senza dubbio l'avvitarsi della situazione politica e soprattutto il timore, che dopo ieri si è fatto più concreto, di elezioni in estate o in autunno ma il calo dovrebbe essere limitato dal paracadute della Bce.

"L'Italia trascina tutti gli altri ma anche Bund e Oat perdono quasi mezza figura sulla scia dell'andamento dei Treasuries. Va detto però che quello di oggi sull'Italia è un movimento strutturale con molti operatori che hanno alleggerito la propria esposizione preoccupati dall'eventualità di un ritorno alle urne", spiega un operatore di una banca italiana con sede a Milano. "Lo scenario peggiore potrebbe concretizzarsi in caso di bocciatura da parte del Parlamento di un governo voluto da Mattarella. Tuttavia anche in questo caso, a mio parere, il calo potrebbe essere contenuto dagli acquisti Bce", aggiunge.

Attorno alle 17,30, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 131 punti base dai 123 del finale di seduta di ieri, dopo un picco a 133, massimo dal 12 aprile. Il tasso del decennale sale a 1,86% dal 1,75% dell'ultima chiusura, massimo da fine marzo, dopo un picco a 1,88%. In chiusura Piazza Affari cede l'1,64% dopo un calo che ha superato il 2%.

La scadenza a cinque anni dei 'credit default swap', i derivati che misurano il costo dell'assicurazione dal rischio default, è indicata a 91/94, sui massimi dal 20 aprile.

A mercato chiuso, il Tesoro renderà noti i dettagli dell'asta a medio lungo dell'11 maggio. Secondo l'ufficio studi di UniCredit (MI:CRDI), Via XX Settembre offrirà i benchmark Btp a tre e sette anni, molto probabilmente insieme a un 15 e un 30 anni.

© Reuters. Un trader di Unicredit al lavoro a Milano

Sempre dal lato offerta, venerdì verrà comunicata la cedola minima garantita del nuovo Btp Italia il cui collocamento è in agenda per la prossima settimana.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.