NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cinque cose da seguire sui mercati questo giovedì

Pubblicato 06.10.2016, 11:56
© Reuters.  Cinque cose da seguire sui mercati finanziari questo giovedì
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
DIS
-
GOOGL
-
AAPL
-
CRM
-
DX
-
LCO
-
CL
-
TWTR
-
GOOG
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo giovedì 6 ottobre:

1. I mercati attendono i dati USA sull’occupazione.

Gli operatori attendono i dati economici USA di domani sull’occupazione non agricola alla ricerca di indicazioni sulla possibilità di un aumento dei tassi a dicembre.

Si prevede che i dati mostrino la creazione di 175.000 posti di lavoro a settembre, dopo l’aumento di 151.000 di agosto. Per il tasso di disoccupazione si prevede una lettura stabile al 4,9% calo al 4,8% dal precedente 4,9%, e per la retribuzione oraria media si prevede un aumento dello 0,2% dopo l’aumento dello 0,1% del mese precedente.

Una lettura positiva alimenterebbe le speranze di un aumento dei tassi a dicembre, dopo le dichiarazioni a favore di un aumento dei tassi rilasciate da membri di spicco della Fed nelle ultime settimane, nella speculazione di un aumento dei tassi prima della fine dell’anno.

Oltre ai dati sull’occupazione di venerdì i mercati attendono per oggi alle 8:30AM ET (12:30GMT) il report sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione.

Secondo lo Strumento di Controllo dei Tassi della Fed di Investing.com, esiste una possibilità del 60% di un aumento dei tassi in occasione del vertice di dicembre. Per novembre le probabilità di un aumento dei tassi sono al 15%.

2. Misti i mercati azionari globali, attesi i dati USA

I futures dei titoli azionari USA puntano ad un’apertura leggermente negativa questo giovedì, mentre i mercati attendono indicazioni sulla possibilità di un aumento dei tassi a dicembre.

Intanto, i titoli azionari europei e britannici sono leggermente in calo negli scambi di metà mattina, mentre si osserva l’andamento dei prezzi del greggio. Le borse asiatiche hanno chiuso in positivo, dopo l’overnight positivo di Wall Street supportato dai dati USA incoraggianti.

3. Greggio stabile vicino ai massimi di giugno

Il prezzo del greggio oscilla tra lievi rialzi e ribassi questo giovedì, ma resta vicino al massimo di quattro mese supportato dai dati che hanno mostrato un calo delle scorte USA per la quinta settimana consecutiva. Gli investitori restano in attesa dei dettagli sul taglio della produzione ad parte dei paesi OPEC.

Il greggio è in salita di 5 centesimi, o dello 0,1%, a 49,88 dollari, mentre il Brent sale di 15 centesimi, o dello 0,3%, a 52,01 dollari al barile.

4. Dollaro poco al di sotto del massimo di 2 mesi

Il dollaro sale vicino al massimo di due mesi contro le altre principali controparti questo giovedì, nelle crescenti aspettative verso un aumento dei tassi da parte della Federal Reserve.

L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, è in salita dello 0,2% a 96,33, poco al di sotto del massimo di due mesi di 96,38 toccato questa settimana.

Contro lo yen, il dollaro è salito dello 0,2% a 103,66 dopo aver toccato 103,74, il massimo dal 6 settembre.

L’euro scende dello 0,2% contro il biglietto verde a 1,1182.

La sterlina scende dello 0,25% a 1,2713 dopo essere sceso a 1,2686 questo mercoledì, il minimo degli ultimi 30 anni, nei timori per l’impatto della Brexit.

5. Twitter crolla del 14% dopo la notizia che Apple, Google, Disney non parteciperanno

Le azioni Twitter (NYSE:TWTR) sono crollate del 14% prima dell’apertura di giovedì mattina dopo la notizia di Recode reported secondo cui Apple (NASDAQ:AAPL) e Google (NASDAQ:GOOGL) non porteranno avanti l’offerta per l’acquisizione del social network. Neanche il colosso Walt Disney (NYSE:DIS) porterà Avanti la trattativa per l’acquisto della piattaforma social, secondo quanto riferito dalla fonte.

Secondo le notizie diffuse precedentemente Salesforce (NYSE:CRM), Walt Disney, Alphabet ed Apple sarebbero i potenziali acquirenti.

Il titolo Twitter è in calo del 13,7% nelle fasi pre-market, a 21,45 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.