NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cinque Cose da Seguire sui Mercati Questo Lunedì

Pubblicato 03.10.2016, 12:00
© Reuters.  Cinque cose da seguire sui mercati finanziari questo lunedì
GBP/USD
-
EUR/GBP
-
MSFT
-
GOOGL
-
CRM
-
LCO
-
CL
-
GOOG
-

Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo lunedì 3 ottobre:

1. Sterlina al minimo di 3 mesi contro il dollaro e al minimo di 3 anni contro l’euro dopo le notizie sulla Brexit

La sterlina scende al minimo di tre mesi contro il dollaro e al minimo di tre anni contro l’euro questo lunedì dopo che il Primo Ministro britannico Theresa May ha confermato che l’Articolo 50 verrà invocato entro la fine di marzo del 2017.

L’Articolo 50 è una procedura formale necessaria per annunciare ufficialmente la decisione di lasciare l’Unione Europea (UE) ed iniziare a stringere nuovi accordi commerciali.

Il cambio GBP/USD ha toccato 1,2846 negli scambi della mattinata europea, il minimo dal 6 luglio; successivamente la coppia si è attestata a 1,2879, giù dello 0,76% alle 5:58 ET (9:58 GMT).

La sterlina ha toccato il minimo di tre anni contro l’euro, con la coppia EUR/GBP a 0,8747, per poi attestarsi a 0,8725, su dello 0,76%.

2. L’indice manifatturiero dell’ISM dovrebbe entrare in espansione

Sul fronte economico statunitense, i riflettori sono puntati sull’attività del settore manifatturiero per capire se il settore è riuscito ad uscire dalla contrazione a settembre.

L’Institute of Supply Management (ISM) rilascerà l’indice dei direttori acquisti (PMI) sul settore manifatturiero alle 10:00 ET (14:00 GMT) di oggi. L’indice dovrebbe essere salito a 50,3, dopo essere sceso al minimo di sette mesi di 49,4 il mese prima.

Un valore superiore a 50,0 indica un’espansione, mentre un valore inferiore indica una contrazione.

3. Letture positive sul settore manifatturiero europeo e britannico

I dati sull’attività del settore manifatturiero europeo sono risultati incoraggianti.

L’indice PMI sul settore manifatturiero della zona euro si conferma a 52,6 a settembre, in salita dalla lettura di 51,7 del mese precedente.

L’indice PMI sul settore manifatturiero britannico relativo allo stesso mese schizza invece a 55,4, il massimo dal giugno del 2014, secondo il gruppo di ricerche di mercato Markit.

4. Impennata del 6% di Twitter tra le voci di un’offerta da parte di Google (NASDAQ:GOOGL)

Ancora voci sul fatto che Twitter potrebbe ricevere un’offerta di acquisizione.

Venerdì Bloomberg ha riportato che secondo alcune fonti Google avrebbe assunto la Lazard Ltd per valutare una possibile acquisizione del social network.

La decisione potrebbe mettere la maggiore società controllata da Alphabet in competizione con altri possibili acquirenti come Salesforce.com (NYSE:CRM), Walt Disney o Microsoft (NASDAQ:MSFT).

Il titolo di Twitter schizza del 5,64% negli scambi pre-market di questo lunedì.

5. Greggio al massimo di 3 mesi, gli investitori valutano l’accordo dell’OPEC e l’eccesso di scorte

Il greggio West Texas Intermediate segna il massimo di tre mesi mentre il Brent resta al di sopra di 50 dollari al barile questo lunedì, con gli investitori che continuano a valutare l’accordo preliminare dell’OPEC per raggiungere un accordo su un tetto di produzione in occasione del vertice del 30 novembre.

Il rialzo continua a far segnare il maggiore aumento mensile da aprile.

I futures del greggio USA salgono dello 0,74% a 48 dollari alle 5:47 ET (9:47 GMT), mentre il greggio Brent è in salita dello 0,71% a 50,76 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.