Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cinque Cose da Seguire sui Mercati Questo Martedì

Pubblicato 26.07.2016, 11:56
© Reuters.  Cinque notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì
GBP/USD
-
USD/JPY
-
JP225
-
CAT
-
MCD
-
MMM
-
AAPL
-
DD
-
VZ
-
RTX
-
LCO
-
CL
-

Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 26 luglio:

1. Report sugli utili di 7 componenti dell’indice Dow

Gli investitori attendono una serie di report sugli utili questo martedì che saranno rilasciati da sette componenti dell’indice Dow. Prima della campanella di apertura saranno pubblicati gli utili di 3M Company (NYSE:MMM), Caterpillar Inc (NYSE:CAT), DuPont (NYSE:NYSE:DD), McDonald’s Corporation (NYSE:MCD), United Technologies Corporation (NYSE:UTX) e Verizon Communications Inc (NYSE:VZ), mentre il report di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) è previsto dopo la chiusura dei mercati.

Fino a ieri, il 69% delle compagnie ha rilasciato utili al di sopra delle attese e gli utili del secondo trimestre delle compagnie comprese nell’indice S&P 500 sono scesi di solo il 3% rispetto al 4,7% previsto prima dell’inizio della stagione degli utili.

2. Al via i due giorni di vertice della Fed

La Federal Reserve (Fed) oggi darà il via ai due giorni di vertice sulla politica monetaria, con i mercati che si preparano alla decisione che verrà annunciata domani.

La Fed non dovrebbe intervenire sui tassi di interesse a conclusione dei due giorni di vertice di politica monetaria domani alle 18:00 GMT, o alle 14:00 ET, con i policymaker che aspettano che si plachi il polverone sollevato dalla decisione del Regno Unito di lasciare l’UE. Tuttavia, i traders seguiranno con particolare attenzione la dichiarazione di politica monetaria della Fed per avere maggiori indicazioni sull’andamento dei tassi di interesse nei prossimi mesi.

Una recente serie di dati statunitensi migliori del previsto ha riacceso le speranze di vedere un aumento dei tassi di interesse da parte della banca centrale USA prima della fine dell’anno. Secondo i futures dei tassi di interesse, esiste una probabilità del 19% di un aumento dei tassi entro settembre. La probabilità di un aumento dei tassi a dicembre è pari al 52% rispetto a meno del 20% della settimana scorsa ed al 9% stimato all’inizio del mese.

3. Lo yen balza dell’1%, lo stimolo in Giappone potrebbe essere deludente

Lo yen schizza al massimo di oltre una settimana contro il dollaro questo martedì, tra le speculazioni che il pacchetto di stimolo in Giappone che verrà presto annunciato possa deludere le attese dei mercati.

Gli investitori non sembrano essersi stupiti per il report di Nikkei secondo cui il governo ha previsto uno stimolo fiscale diretto di circa 6 mila miliardi di yen (56 miliardi di dollari) per i prossimi anni. Tuttavia la notizia ha deluso le attese dei mercati che si aspettavano uno stimolo fiscale dai 10 ai 20 mila miliardi di yen.

Gli investitori attendono ora il vertice di politica monetaria della Banca del Giappone in agenda questa settimana. La BoJ dovrebbe allentare ulteriormente la politica monetaria venerdì, a conclusione della revisione, e potrebbe abbassare ancora i tassi ed annunciare nuovi acquisti di asset.

4. Sulla sterlina pesano le crescenti aspettative di uno stimolo

La sterlina riesce a recuperare le perdite questo martedì, dopo aver toccato il minimo della seduta di 1,3061 all’inizio della giornata, tra le crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra a conclusione del vertice di politica monetaria previsto all’inizio di agosto.

Il Financial Times ha reso noto che Martin Weale, membro della commissione della BoE che si occupa dei tassi, non è più contrario ad un allentamento ed ora appoggia la proposta di uno stimolo immediato.

5. Il West Texas scende sotto i 43 dollari per la prima volta da aprile

Il prezzo del greggio continua a scendere negli scambi europei di questo martedì, con il riferimento USA sotto i 43 dollari per la prima volta da aprile poiché sui mercati pesa l’eccesso globale di greggio e prodotti raffinati.

I futures del greggio USA scendono dello 0,74% a 42,81 dollari al barile alle 9:54 GMT, o alle 5:54 ET, mentre il Brent è in calo dello 0,33% a 44,98 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.