NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Conti pubblici, domani il Def, nodo coperture per manovra

Pubblicato 10.04.2017, 18:53
Aggiornato 10.04.2017, 19:00
© Reuters.  Conti pubblici, domani il Def, nodo coperture per manovra
PST
-

ROMA (Reuters) - Il consiglio dei ministri si riunirà domani pomeriggio per l'esame del nuovo quadro macroeconomico e di finanza pubblica, mentre ancora si discute sulle coperture della manovra da 3,4 miliardi promessa all'Europa.

Secondo una fonte governativa, "non si può escludere che la manovra slitti a mercoledì o giovedì".

La correzione serve a ridurre già quest'anno di 0,2 punti di Pil il deficit strutturale, calcolato al netto del ciclo e delle una tantum.

A livello di indebitamento nominale l'impatto è inferiore (2,4 miliardi): un miliardo infatti è reimpiegato per finanziare la ricostruzione delle aree colpite dai terremoti che hanno distrutto il Centro Italia.

Il nodo riguarda le coperture: i parlamentari più fedeli all'ex premier Matteo Renzi sono contrari ad un aumento delle imposte indirette e spronano l'esecutivo a rafforzare le misure contro l'evasione.

Il quadro previsivo non subirà grandi stravolgimenti rispetto alle ultime stime di settembre.

L'obiettivo di crescita del 2017 dovrebbe essere confermato a +1% secondo quanto spiegato l'8 aprile da Enrico Morando, vice ministro Pd dell'Economia. I proventi da privatizzazioni scenderebbero a 0,3/0,4 dal 0,5% del Pil.

Come per la manovra correttiva, il confronto fra governo e maggioranza non è tanto sui numeri quanto sulle misure in cantiere per raggiungere gli obiettivi.

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, punta a rilanciare la riforma del catasto ma nel Pd i renziani sono contrari, perché avvicinare le rendite immobiliari ai valori di mercato significa aumentare le tasse per alcuni contribuenti.

Suscitano malumori anche la cessione del 30% residuo di Poste (MI:PST) così come la quotazione di Ferrovie.

Di fronte a queste difficoltà, secondo indiscrezioni stampa l'esecutivo starebbe pensando a cedere una quota della Cassa depositi e prestiti, controllata dal Tesoro con oltre l'80% del capitale.

Un altro nodo riguarda il bilancio del 2018, quando occoreranno 20 miliardi per disinnescare gli aumenti già previsti di Iva e accise a garanzia dei saldi, le cosiddette clausole di salvaguardia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.