Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Fed: Powell ‘vs’ consensus o perchè il taglio dei tassi è nell’aria

Pubblicato 26.06.2019, 11:07
© Reuters.
XAU/USD
-
USD/EUR
-
GC
-

Versione originale di Laura Sánchez – traduzione a cura di Investing.com

Investing.com - Mercati europei in rosso, sulla stessa scia della chiusura negativa di Wall Street di ieri, in quella che è stata la sua peggiore sessione di giugno.

La "scusa", come la chiamano in Link Securities, sono state le parole di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (Fed), molto meno Dovish che in precedenti occasioni. "Ha cercato, senza apparente successo, di ribadire l'impegno della banca centrale a continuare a sostenere l'espansione economica. Forse gli investitori si aspettavano maggiore concretezza da parte del presidente della Fed in riferimento alle sue intenzioni di abbassare i tassi di interesse ufficiali, azione che il mercato si aspetta che avvenga a fine luglio, quando il Comitato Open Market della Fed (FOMC) si riunirà di nuovo, "dicono questi esperti.

Così, il mercato cerca di digerire la "doccia d’acqua fredda" di Powell ieri. "Sembra che intenda mantenere aperta la possibilità prima della cruciale riunione della Fed di luglio", dicono da Renta Markets.

"Inoltre, ha aggiunto che è importante che la Fed non reagisca in modo eccessivo ai cambiamenti di sentimento", dicono in Link Securities.

"Powell ha trascorso mezzo discorso dicendo chiaramente che sono indipendenti e che non cederanno alle pressioni del governo, parole che non saranno stata accolte molto bene da Trump", dice José Luis Cárpatos, CEO di Serenity Markets.

Oltre alla reazione dei mercati, le parole di Powell hanno avuto un effetto su altri asset. "Oro in calo, dollaro in aumento, obbligazioni e mercati azionari in calo e questo rimane all'apertura", aggiunge Cárpatos.

Altri interventi FOMC

"In un altro intervento pubblico, il presidente della riserva federale di San Luis, Bullard, ha escluso che lo sconto sarà di mezzo punto percentuale (Bullard è il membro della FOMC più favorevole a tassi più bassi). È evidente che, dato il significativo deterioramento dello scenario macroeconomico gli investitori stanno scommettendo su diversi tagli dei tassi quest'anno e li vogliono il più presto possibile (Ieri era noto che l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi era al livello più basso di giugno di quasi due anni, appesantito dall'incertezza generata dalla controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina)", aggiungono in Link Securities.

Scontro con le aspettative del mercato

"I future sui fondi federali sono passati dallo scontare del 42% la possibilità di un calo dei tassi da 50 punti base in luglio al 27%", avverte José Luis Cárpatos, che aggiunge anche che sul mercato "è ancora scontando al 100% che ci sarà un calo di 25 punti base.

Lo stesso parere è espresso in Banca March: "il mercato prevede che questo calo si verificherà in occasione della prossima riunione dell'agenzia. Il presidente della Fed riconosce che le incertezze sono aumentate dopo l'escalation delle tensioni nella guerra commerciale e assicura che la Fed prenderà le decisioni appropriate, ma afferma che la Federal Reserve non vuole reagire in modo eccessivo.

"La probabilità di tagli ai tassi di interesse alla prossima riunione del 31 luglio rimane al 100%", insistono da Renta 4.

Questa situazione contrasta con il tweet pubblicato la mattina dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale si vantava che Wall Street era sulla strada per raggiungere il miglior mese di giugno della storia. Prima dell’intervento di Powell, ovvio.

Così, il mercato cerca di digerire la "doccia d’acqua fredda" di Powell ieri. "Sembra che intenda mantenere aperta la possibilità prima della cruciale riunione della Fed di luglio", dicono da Renta Markets.

"Inoltre, ha aggiunto che è importante che la Fed non reagisca in modo eccessivo ai cambiamenti di sentimento", dicono in Link Securities.

"Powell ha trascorso mezzo discorso dicendo chiaramente che sono indipendenti e che non cederanno alle pressioni del governo, parole che non saranno stata accolte molto bene da Trump", dice José Luis Cárpatos, CEO di Serenity Markets.

Oltre alla reazione dei mercati, le parole di Powell hanno avuto un effetto su altri asset. "Oro in calo, dollaro in aumento, obbligazioni e mercati azionari in calo e questo rimane all'apertura", aggiunge Cárpatos.

Altri interventi FOMC

"In un altro intervento pubblico, il presidente della riserva federale di San Luis, Bullard, ha escluso che lo sconto sarà di mezzo punto percentuale (Bullard è il membro della FOMC più favorevole a tassi più bassi). È evidente che, dato il significativo deterioramento dello scenario macroeconomico gli investitori stanno scommettendo su diversi tagli dei tassi quest'anno e li vogliono il più presto possibile (Ieri era noto che l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi era al livello più basso di giugno di quasi due anni, appesantito dall'incertezza generata dalla controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina)", aggiungono in Link Securities.

Scontro con le aspettative del mercato

"I future sui fondi federali sono passati dallo scontare del 42% la possibilità di un calo dei tassi da 50 punti base in luglio al 27%", avverte José Luis Cárpatos, che aggiunge anche che sul mercato "è ancora scontando al 100% che ci sarà un calo di 25 punti base.

Lo stesso parere è espresso in Banca March: "il mercato prevede che questo calo si verificherà in occasione della prossima riunione dell'agenzia. Il presidente della Fed riconosce che le incertezze sono aumentate dopo l'escalation delle tensioni nella guerra commerciale e assicura che la Fed prenderà le decisioni appropriate, ma afferma che la Federal Reserve non vuole reagire in modo eccessivo.

"La probabilità di tagli ai tassi di interesse alla prossima riunione del 31 luglio rimane al 100%", insistono da Renta 4.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.