Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 26.02.2019, 11:39
© Reuters.
GBP/USD
-
UK100
-
HD
-
AZO
-
DX
-
ESM24
-
1YMM24
-
NQM24
-
M
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 26 febbraio:

1. I future dei titoli azionari USA puntano ad un’apertura al ribasso

I future dei titoli azionari USA sono diretti in discesa all’apertura, con gli investitori in attesa dell’ultima serie di report delle compagnie e di dati economici in vista della testimonianza del Presidente della Federal Reserve Jerome Powell.

Alle 5:35 ET (10:35 GMT), i future Dow blue-chip scendono di 80 punti, o dello 0,3%, i future S&P 500 segnano un calo di 7 punti, o dello 0,2%, mentre i future Nasdaq 100 legati al settore tech vanno giù di 28 punti, o dello 0,4%.

Intanto, i mercati azionari europei sono al ribasso, con quasi tutte le borse del continente in territorio negativo e l’indice londinese FTSE 100 che segna la performance peggiore con -1%.

Giù anche le borse asiatiche, mentre svanisce l’ottimismo per i negoziati commerciali USA-Cina che aveva spinto i titoli della regione a nuovi massimi di cinque mesi.

2. Attesi report sugli utili di Home Depot e Macy’s

Con la stagione degli utili che volge al termine, Home Depot (NYSE:HD) e Macy’s (NYSE:M) sono tra gli ultimi grandi nomi a riportare i risultati finanziari del quarto trimestre.

Il colosso del fai da te, che pubblicherà il report prima della campanella alle 6:00 ET (11:00 GMT), dovrebbe riportare utili per azione di 2,16 dollari e ricavi di 26,58 miliardi di dollari, secondo gli analisti intervistati da Investing.com.

Il report di Macy’s è atteso alle 8 ET (13:00 GMT). Il distributore dovrebbe riportare utili per azione di 2,53 dollari e ricavi di 8,44 miliardi di dollari. Gli investitori seguiranno con attenzione i risultati per avere un’idea della fiducia generale dei consumatori nell’economia.

Altri utili che saranno pubblicati oggi sono quelli di Palo Alto Networks, AutoZone (NYSE:AZO), Papa John’s, Weight Watchers e Toll Brothers.

Leggi anche: Le previsioni 2019 di Macy’s sono cruciali per il rientro in scena del titolo, di Haris Anwar

3. Il Presidente della Fed Powell si rivolgerà al Congresso

Il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell terrà la sua testimonianza semestrale sulla politica monetaria davanti alla Commissione Bancaria al Senato USA alle 10:00 ET (15:00 GMT).

I suoi commenti saranno seguiti da vicino per avere maggiori dettagli sulla sua opinione in merito all’economia e su come possa influire sulla politica monetaria dopo che la banca centrale USA ha adottato un approccio più cauto sui futuri aumenti dei tassi di interesse il mese scorso.

Gli investitori sperano inoltre di avere un’idea migliore del piano della Fed sulla riduzione del bilancio.

La banca centrale statunitense, nel report di politica monetaria semestrale inviato al Congresso alla fine della scorsa settimana, ha descritto un’economia USA che sta andando bene su molti fronti ma che affronterà una crescita più debole nel prossimo anno ed una serie di rischi crescenti.

4. Giornata piena sul calendario economico

Oltre a Powell, si prevedono numerosi importanti report economici, come i dati immobiliari di dicembre, rinviati per via dei 35 giorni di blocco delle attività amministrative.

Il Dipartimento per il Commercio USA pubblicherà il report sulle concessioni edilizie alle 8:30 ET (13:30 GMT) che dovrebbe rivelare un crollo del 2,8% a dicembre a 1,290 milioni di unità.

Le nuove costruzioni, intanto, dovrebbero essere scese dello 0,5% a 1,250 milioni di unità.

L’ultimo report sui prezzi delle case di S&P/Case-Shiller sarà pubblicato alle 9 ET (14:00 GMT).

I recenti dati hanno mostrato un quadro preoccupante del mercato immobiliare USA, in difficoltà con l’aumento dei tassi dei mutui e le scorte ridotte.

Gli investitori si faranno anche un’idea del sentimento economico con l’aggiornamento di febbraio del Conference Board sulla fiducia dei consumatori alle 10:00 ET (15:00 GMT). Ci si aspetta una lettura di 124,7, in salita da 102,2 di gennaio.

L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, scende a 96,16.

Sul mercato dei bond, i prezzi dei Buoni del Tesoro USA salgono, facendo scendere il rendimento: il rendimento dei Buoni del Tesoro a 10 anni USA, di riferimento, scende al 2,66%.

5. May esclude una Brexit senza accordo

Il Primo Ministro britannico Theresa May proporrà al suo gabinetto di ministri senior di escludere una Brexit senza accordo durante una riunione in programma nel corso della giornata, aprendo la strada ad un rinvio di settimane o mesi della data di uscita del 29 marzo, secondo quanto riporta The Sun.

La notizia segue la decisione di ieri sera del partito Laburista all’opposizione di appoggiare un secondo referendum sulla Brexit se non si dovesse ottenere la maggioranza parlamentare su un accordo di divorzio che garantisca una transizione tranquilla all’uscita dall’Unione Europea.

La notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli investitori che temevano che il paese sarebbe uscito dall’UE senza accordo.

La sterlina sale dello 0,8% a 1,3202 (GBP/USD), un livello che non si registrava dal 28 gennaio.

-- Articolo realizzato con il contributo di Reuters

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.