NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le cinque cose da seguire sui mercati questo venerdì

Pubblicato 30.03.2018, 11:38
© Reuters.  Le cinque cose da seguire sui mercati questo venerdì
JP225
-
SSEC
-
TOPX
-
CHINA50
-
BTC/USD
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo venerdì 30 marzo:

1. Le principali borse sono chiuse

Le principali borse in Europa e negli Stati Uniti sono chiuse questo venerdì, per il weekend di Pasqua.

In Europa, i mercati di Francoforte, Londra e Parigi sono rimasti chiusi. Chiuse anche le borse di Hong Kong, Città del Messico, San Paolo, Cile, Australia e Canada.

Alcuni mercati resteranno chiusi anche lunedì, come Londra, Francoforte, Hong Kong, Australia, Parigi e Milano.

2. I mercati asiatici registrano il peggior trimestre degli ultimi due anni

Le borse asiatiche sono salite questo venerdì, i principali titoli azionari in Cina hanno chiuso il peggior trimestre in quasi due anni.

I mercati cinesi sono saliti dopo la chiusura questo venerdì, con i rialzi del settore tech che hanno trascinato i titoli.

Alla chiusura di Shanghai, l’indice Shanghai Composite sale dello 0,27%, mentre l’indice SZSE Component rimbalza dell’1,05%.

Intanto, l’indice China A50 Index delle principali compagnie cinesi ha chiuso con un tonfo del 4,2%, il massimo in quasi due anni, rispetto all’impennata del 32% dello scorso anno.

In Giappone, l’indice TOPIX è salito dello 0,72% mentre il Nikkei 225 è rimasto invariato.

3. Le cripto crollano al minimo dal novembre 2017

La capitalizzazione di mercato delle criptovalute si attesta al minimo dal 23 novembre 2017, scendendo a 251,8 miliardi di dollari nella notte. La capitalizzazione di mercato è pari a 269,9 miliardi di dollari alle 5:13 ET (9:13 GMT), secondo i dati di Coinmarketcap.

Il Bitcoin crolla del 5,60% a 7.131 dollari, tra le voci di una incombente “death cross” che hanno spinto gli investitori al selloff. Il termine indica l’incrocio della media mobile a 50 giorni e della media mobile più a lungo termine a 200 giorni. I tecnici di solito considerano questo pattern un segnale ribassista di quello che avverrà.

4. L’organismo di controllo di Singapore blocca l’accordo Uber-Grab

Con una decisione inaspettata, un organismo di controllo di Singapore ha bloccato l’accordo tra Uber e Grab mentre indaga per capire se l’accordo violi o meno le norme sulla concorrenza.

La Commissione per la Concorrenza di Singapore sta controllando l’accordo ed ha proposto misure temporanee in base a cui Uber e Grab dovranno mantenere i loro prezzi indipendenti pre-transazione.

L’accordo è stato annunciato lunedì, con il colosso USA delle auto condivise che si ritira dall’Asia.

In base all’accordo, Uber avrà una partecipazione del 27,5% in Grab, valutata a circa 6 miliardi di dollari.

5. Trump potrebbe bloccare l’accordo commerciale con la Corea del Sud fino alla denuclearizzazione della Corea del Nord

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ieri ha dichiarato che potrebbe sospendere l’accordo commerciale con la Corea del Sud raggiunto questa settimana fino a quando la Corea del Nord non sarà denuclearizzata.

“Potrei sospenderlo fino a dopo il raggiungimento di un accordo con la Corea del Nord”, ha affermato Trump. “E sapete perché? Perché è una carta importante da giocare. E voglio assicurarmi che tutti siano trattati nel modo giusto”, ha aggiunto.

Trump ha accettato di incontrare il leader nordcoreano Kim Jong Un, incontro che dovrebbe avvenire a fine maggio.

La Corea del Sud e gli Stati Uniti questa settimana hanno deciso di rivedere il loro accordo sul libero commercio, siglato sei anni fa, nel tentativo di evitare una svalutazione monetaria e di aprire il mercato automobilistico e farmaceutico del paese alle compagnie statunitensi. L’accordo renderà inoltre la Corea del Sud esente dai dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio introdotti da Trump all’inizio del mese.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.