Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

RPT-BORSE EUROPA- Avvio in negativo, pesano borse Asia e greggio

Pubblicato 06.07.2009, 09:57
Aggiornato 06.07.2009, 10:40
EUR/USD
-
UK100
-
BP
-
CSGN
-
BNPP
-
TTEF
-
SAN
-
USD/EUR
-
DGG
-

indici chiusura

alle 9,50 var% 2008 ---------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.STOXX50E> 2.330,52 -1,94 2.451,48

FTSEurofirst300 <.FTEU3> 828,52 -1,67 831,97

DJ Stoxx banche <.SX7P> 174,86 -2,02 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.SXEP> 274,84 -2,56 264,50

DJ Stoxx tech <.SX8P> 166,13 -1,07 152,86 --------------------------------------------------------------- LONDRA, 6 luglio (Reuters) - Apertura in rosso per le borse europee, sulla scia delle piazze asiatiche e su timori per la ripresa economica riaccesi dai dati relativi agli occupati Usa della scorsa settimana, peggiori delle attese a giugno.

A pesare sui listini anche il greggio , che cede oltre 2 dollari scambiando intorno a 64,5 dollari al barile.

"Dopo aver reagito in modo quasi euforico alle prime speranze che la recessione potesse finire presto, il mercato adesso si sta inderrogando sui tempi, natura e solidità della risprea economica attesa", ha scritto BNP Paribas Investment Partners in una nota.

Altri dati, attesi per questa settimana, chiariranno meglio il quadro economico ed eventualmente potranno dare segnali di ripresa: oggi alle 16,00 verrà reso noto l'indice Ism manifatturiero Usa, atteso a 46,00 in giugno contro 44,00 di maggio.

Gli investitori restano anche in attesa di conoscere quali decisioni verranno prese al summit G8 che si terrà in Italia questa settimana. La riunione è stata estesa anche ai paesi emergenti alla Cina che ha chiesto di mettere in agenda una discussione sul ruolo del dollaro come valuta di riserva.

Occhi puntati anche ai risultati trimestrali di molte e importanti società quotate che verranno rese note a partire da questa settimana.

"C'è la sensazione che i risultati trimestrali delle società quotate saranno ancora deludenti", ha commentato Justin Urquhart-Stewart, direttore investimenti di Seven Investment Managment a Londra.

Poco dopo le 9,50 l'indice FTSEurofirst 300 <.FTEU3> perde l'1,67% a 828,52. Sui singoli listini il Ftse 100 <.FTSE> cede l' 1,14%, il Cac-40 <.FCHI> cede l'1,58% e il Dax <.GDAXI> l'1,66%.

Tra i titoli in evidenza:

* Male i titoli energetici <.SXEP>, sulla scia del calo dei prezzi del greggio. TOTAL , BP, ROYAL DUTCH SHELL cedono tutte tra l'1,5 e il 2,2%.

* Le banche <.SX7P> sono le peggiori del paniere. A pesare particolarmente sono BNP PARIBAS , BANCO SANTANDER , CREDIT SUISSE e HSBC , tutte in calo tra lo 0,6% e il 2,45%.

* DEMAG CRANES cede quasi il 6% dopo che il CFO Rainer Beaujean ha dichiarato al Frankfurter Allgemeine Sonntagzeitung che si aspetta che "i prossimi 24 mesi non siano buoni" per la società.

* Il colosso della chimica BASF avanza dell'1,1% dopo che Bamc of America-Merril Lync ha migliorato il giudizio a "buy" da "neutral".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.