Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Aumento tassi d'interesse: una primavera sotto stretta osservazione - iBanFirst

Economia 01.02.2023 09:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/USD
+0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Ci sono pochi dubbi sulla portata del rialzo dei tassi di interesse: negli Stati Uniti la Fed è attesa questa sera alle 20:00 CET per un aumento di 25 punti base questa sera, mentre domani la Banca centrale europea dovrebbe aumentare il costo dell'euro di 50 punti base.

In una nota, Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst in Italia, fa notare che "tutti gli occhi e le orecchie saranno focalizzati ancora una volta sulle previsioni future", in quanto c'è "meno incertezza sul messaggio della BCE rispetto a quello della Fed".  

Da iBanFirst si aspettano che la BCE continuerà a sembrare "molto aggressiva", soprattutto alla luce degli ultimi dati sull'inflazione spagnola, e che segnalerà che "ulteriori rialzi dei tassi".

"Riteniamo che la presidente della BCE Christine Lagarde fornirà probabilmente indicazioni per un altro rialzo di 50 punti base a marzo e sottolineerà che le condizioni finanziarie sono ancora troppo accomodanti (questo farebbe eco al suo messaggio della riunione della BCE di dicembre)", ha aggiunto Sansone.

Un altro rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base a maggio secondo l'esperto "è probabile", prima che la BCE "possa eventualmente pensare a una pausa (a seconda dei dati macroeconomici che si presenteranno)".

Passando agli Stati Uniti, l'ostacolo principale che la Fed deve affrontare è "il suo messaggio e il modo in cui viene interpretato". L'inflazione, spiega Sansone, sta rallentando insieme alla crescita dei salari, e l'economia statunitense ha evitato con successo di entrare in recessione, che ora ha una probabilità "inferiore al 50%". 

iBanFirst ritiene che questa settimana la Fed manterrà "un tono duro ed eviterà di dichiarare vittoria sull'inflazione". Ci sono almeno tre ragioni principali per rimanere cauti sulla dinamica dell'inflazione:

  1. Molti dei principali fattori che determinano la decelerazione dell'inflazione stanno ora aumentando di nuovo (come i prezzi dei veicoli usati e dei prezzi dell'energia). I prezzi delle auto nuove sono a livelli record e c'è meno offerta di auto usate sul mercato, spingendo ad un aumento dei prezzi in tutto il mercato;
  2. La Fed vuole evitare di ripetere l'errore del 2021. A quel tempo, si cullavano nel credere che l'inflazione fosse di breve durata. Non è stato così, chiaramente;
  3. I mercati finanziari tendono a mal interpretare la Fed, facendo così ipotesi spesso sbagliate su ciò che verrà dopo. Ciò lascia la Fed a doversi scontrare contro i mercati finanziari insieme all'inflazione. Pertanto, aspettatevi un aumento della volatilità dei mercati finanziari questa settimana.

Dal punto di vista dei cambi, dichiara infine Sansone, "prevediamo che l'USD sottoperformerà in questo trimestre. Non crediamo che le riunioni delle banche centrali di questa settimana cambieranno la tendenza a lungo termine". 

Aumento tassi d'interesse: una primavera sotto stretta osservazione - iBanFirst
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Ivano Falceri
Ivano Falceri 01.02.2023 17:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questi briganti delle b centrali sarebbero da Tso
Gatto Mez
Gatto 01.02.2023 16:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'ho già detto, la FED lavora per la povertà sociale, devono portare via i risparmi alle persone incolpando qualcosa o qualcuno...covid, guerra.... per poi installare il loro nuovo sistema. Ora sta ai mercati, che ci tengono invece alla ricchezza sociale, a distruggere la FED.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 01.02.2023 16:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in quale libro di fantascienza o fantascemenza l'avrebbe letta sta cosa? Non ci posso credere che sia un suo parto mentale... lol
Jack Tripper
Obyone_1968 01.02.2023 16:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sottoperformerà? Ha già perso il 15% dai massimi, più sottoperformante di così
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email