

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Ci sono pochi dubbi sulla portata del rialzo dei tassi di interesse: negli Stati Uniti la Fed è attesa questa sera alle 20:00 CET per un aumento di 25 punti base questa sera, mentre domani la Banca centrale europea dovrebbe aumentare il costo dell'euro di 50 punti base.
In una nota, Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst in Italia, fa notare che "tutti gli occhi e le orecchie saranno focalizzati ancora una volta sulle previsioni future", in quanto c'è "meno incertezza sul messaggio della BCE rispetto a quello della Fed".
Da iBanFirst si aspettano che la BCE continuerà a sembrare "molto aggressiva", soprattutto alla luce degli ultimi dati sull'inflazione spagnola, e che segnalerà che "ulteriori rialzi dei tassi".
"Riteniamo che la presidente della BCE Christine Lagarde fornirà probabilmente indicazioni per un altro rialzo di 50 punti base a marzo e sottolineerà che le condizioni finanziarie sono ancora troppo accomodanti (questo farebbe eco al suo messaggio della riunione della BCE di dicembre)", ha aggiunto Sansone.
Un altro rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base a maggio secondo l'esperto "è probabile", prima che la BCE "possa eventualmente pensare a una pausa (a seconda dei dati macroeconomici che si presenteranno)".
Passando agli Stati Uniti, l'ostacolo principale che la Fed deve affrontare è "il suo messaggio e il modo in cui viene interpretato". L'inflazione, spiega Sansone, sta rallentando insieme alla crescita dei salari, e l'economia statunitense ha evitato con successo di entrare in recessione, che ora ha una probabilità "inferiore al 50%".
iBanFirst ritiene che questa settimana la Fed manterrà "un tono duro ed eviterà di dichiarare vittoria sull'inflazione". Ci sono almeno tre ragioni principali per rimanere cauti sulla dinamica dell'inflazione:
Dal punto di vista dei cambi, dichiara infine Sansone, "prevediamo che l'USD sottoperformerà in questo trimestre. Non crediamo che le riunioni delle banche centrali di questa settimana cambieranno la tendenza a lungo termine".
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.