NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BCE, Inflazione, Pil Usa: 5 eventi da seguire questa settimana

Pubblicato 25.10.2021, 08:28
© Reuters.
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
META
-
3333
-
GOOG
-

Di Noreen Burke

Investing.com - Settimana ricca di eventi, con il meeting della BCE previsto giovedì a cui si aggiungono la Bank of Japan e la Bank of Canada. Nell'agenda macroeconomica, attenzione al rilascio del PIL del terzo trimestre e sull’inflazione sia in Europa che negli Stati Uniti. Dagli Stati uniti arriveranno le trimestrali di Facebook Inc (NASDAQ:FB), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Apple (NASDAQ:AAPL) e Amazon (NASDAQ:AMZN). Ecco gli eventi più importanti da seguire questa settimana sui mercati: 

1. Riunione BCE

La riunione di giovedì si prospetta come una delle più importanti dell'anno, con la banca divisa tra inasprimento della politica e sostegni monetari, e con l'inflazione che continua ad avanzare.

Nel meeting di settembre, i responsabili delle politiche hanno a dicembre la decisione sul tapering ricalibrando il ritmo degli acquisti di obbligazioni, ma l'inflazione nell'area euro resta sui massimi da 13 anni a causa delle strozzature dell'offerta e l'impennata dei prezzi dell'energia.

2. Pil Stati Uniti

I dati di giovedì dovrebbero mostrare un rallentamento dell'economia degli Stati Uniti nel terzo trimestre. Gli economisti prevedono un tasso di crescita al 2,8% dal 6,7% dei tre mesi precedenti. Altri dati economici da tenere d'occhio durante la settimana includono gli ordini di beni durevoli mercoledì, le richieste iniziali di disoccupazione giovedì e l'indice dei prezzi PCE, la misura di inflazione preferita dalla Federal Reserve.

Dall'Europa, il Pil del terzo trimestre di Spagna, Italia e Germania verrà rilasciato venerdì insieme al tasso d'inflazione dell'area euro. Giovedì, attenzione all'inflazione tedesca e gli indici di fiducia per l'area valutaria. 

3. Evergrande 

Stano a Reuters, Evergrande (HK:3333) ha ripreso i lavori su più di 10 progetti in sei città, tra cui Shenzhen. La notizia è arrivata dopo che la società ha evitato il default la scorsa settimana, riuscendo a pagare gli interessi su bond offshore scaduto il 23 settembre e che avrebbe messo a serio rischio il futuro del colosso del mattone cinese, ma restano ancora incertezze sul 305 miliari di dollari di passività in pancia alla società.

4. FAAMG

Settimana centrale per le trimestrali Usa e l'andamento di Wall Street, con Facebook Inc (NASDAQ:FB), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Apple (NASDAQ:AAPL) e Amazon (NASDAQ:AMZN) che ripoteranno gli utili del terzo trimestre

Risultati oltre le attese potrebbero spingere i titoli tech ad ampliare il vantaggio che hanno stabilito sui titoli value in una sorta di 'tiro alla fune' di mercato, con gli investitori azionari intrappolati tra una forte ripresa economica da una parte, e l'aumento dell'inflazione e dei titoli del Tesoro dall'altra.

5. Lira turca

La moneta di Ankara è scivolata a nuovi minimi contro il dollaro dopo che Erdogan ha allontanato 10 ambasciatori occidentali, tra cui quello statunitense e francese, come persone "non grate" nel Paese. La settimana scorsa, inoltre, ha colpito la decisione della banca centrale di tagliare i tassi di 200 punti base con un'inflazione al 20%. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.